Bimba che si addormenta con difficoltà

Professor Francesco Peverini A cura di Francesco Peverini - Professore specialista in Medicina generale Pubblicato il 05/10/2017 Aggiornato il 31/07/2018

Quando si manifesta un qualsiasi disturbo del sonno, è opportuno che il pediatra escluda la presenza di un problema di salute.

Una domanda di: Elena
La mia bimba di 18 mesi ha sempre dormito nel suo lettino e nella sua cameretta. Dopo il ritorno da una vacanza non ne vuole più sapere . Piange e si dispera anche per due ore per poi addormentarsi. Ma ha continui risvegli e mi chiama spesso . Non ho ceduto a portarmela nel lettone ma non so cosa fare . Abbiamo sempre la stessa routine e le stesse cose serali .a
letto sempre alla stessa ora .. niente stimoli o tv accesa etc .. prima della vacanza si addormentava tranquilla da sola nel giro di 10 minuti . Ora non bastano 2 ore … mi chiedo se faccio bene ad insistere che stia lì o a questo punto metterla con me nel lettone e meglio.. Io dormo da sola senza il papà. Consigliatemi qualcosa per favore.

Francesco Peverini
Francesco Peverini

Cara mamma, è possibile che durante la vacanza sia accaduto qualcosa che ha interferito sulla serenità della bambina o sul suo sonno in quanto tale. Sarebbe necessario indagare, con l’aiuto del pediatra di famiglia, se siano variate alcune basilari condizioni riguardanti la tranquillità della bimba, in modo da poter eventualmente intervenire per riportare la situazione a com’era prima della vacanza. In secondo luogo, la piccola andrebbe sottoposta a visita pediatrica per escludere che il problema legato al sonno sia non una condizione a se stante, ma il sintomo di qualcosa che non va dal punto di vista organico. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti