Ansia: meno rischi se il bambino cresce con un cane

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/01/2016 Aggiornato il 14/01/2016

Il forte legame che si crea tra i bambini e il proprio cane può prevenire i disturbi d’ansia che iniziano durante l’infanzia e si trascinano sino all’età adulta

Ansia: meno rischi se il bambino cresce con un cane

Il legame che si crea tra un bambino e il proprio cane è molto importante. Crescere con un animale può essere un’esperienza di amicizia e di rispetto reciproco. Ma vivere insieme a un cane rende i bambini anche meno predisposti all’ansia. È quanto emerso da una ricerca del Bassett medical center di New York. Lo studio, realizzato su un campione di 643 bambini tra 4 e 10 anni, ha dimostrato, infatti, che solo il 12 per cento dei bimbi che vivono con un cane soffrono di un disturbo d’ansia.

Il rapporto con il cane accresce l’autostima

“Può essere che ad avere i cani siano proprio i bambini meno ansiosi o che siano invece i cani a rendere meno ansiosi i bambini” ha commentato Anne Gadomski, autrice dello studio pubblicato sulla rivista Preventing chronic disease. “Dal punto di vista della salute mentale, per i bambini di 7-8 anni gli animali sono spesso più importanti degli esseri umani come fonte di comfort e di autostima e anche come confidenti. E la terapia assistita con animali (Taa) porta benefici per la salute mentale e i disturbi dello sviluppo, riducendo l’ansia e l’attivazione (uno stato di vigilanza e di eccitazione chiamato tecnicamente arousal) e potenziando l’attaccamento”.

Meno ansia da separazione

I genitori dei bambini interessati allo studio sono stati sottoposti a un test computerizzato con domande sui propri figli riguardo l’alimentazione, gli atteggiamenti ansiosi, il comportamento dei propri bambini in determinate circostanze, la timidezza, i blocchi emotivi. Crescere insieme a un cane è una grande opportunità per un bambino ma le differenze evidenti tra chi cresce con un animale e chi no riguardano soprattutto l’ansia da separazione. I primi sembrano essere più sicuri, non hanno paura di stare da soli in casa, sono meno preoccupati di confrontarsi con gli altri, si sentono tranquilli con il loro amico a 4 zampe al loro fianco.

 

 
 
 

lo sapevi che?

La presenza degli animali, e in particolare dei cani, è di grande aiuto nei bambini che soffrono di autismo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti