Se il piatto è grande i bambini chiedono di mangiare di più

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/02/2014 Aggiornato il 25/02/2014

Attenzione alle abitudini a tavola: i bambini di fronte a un piatto grande chiedono più cibo per riempire la scodella e così rischiano di mangiare anche il 52% in più

Se il piatto è grande i bambini chiedono di mangiare di più

Le tavole imbandite sono una piacevole esca per i grandi, portando a mangiare di più. Oggi però si è dimostrato che avere davanti agli occhi un piatto abbondante è una piacevole e golosa tentazione anche per i bambini, peraltro sempre più vittime di sovrappeso e obesità. Ma a quale rischio si incorre? Che arrivino a mangiare fino al 50 per cento in più.

Il piatto grande influenza l’appetito

Lo ha verificato uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Journal of pediatrics”. Per esaminare quanto influisca la grandezza del piatto sulla quantità di cibo richiesto, i ricercatori hanno servito a 69 bambini la colazione con cereali in scodelle da 200 e 400 grammi, chiedendo loro sempre se ne avevano abbastanza o ne volessero ancora. I risultati hanno mostrato che anche usando una scodella più grande, i bambini chiedevano comunque un 87% in più di cereali, indipendentemente da età, sesso e indice di massa corporea.

La voglia di mangiare cresce di oltre il 50%

I ricercatori hanno successivamente esaminato altri bambini tra i 6 e 10 anni. Nella seconda fase della ricerca è emerso che i piccoli buongustai richiedevano il 69% in più di latte e cereali e arrivavano a mangiare il 52% in più a colazione. Non solo: il 78% usava una ciotola o piatto più grande rispetto a quella usata a casa.

Piatti a misura di bambino

I ricercatori hanno, quindi, concluso che per evitare un consumo eccessivo di cibo da parte dei più piccoli, è bene usare piatti a “misura di bambino”.

In breve

ALLARME OBESITA’

L’obesità è una malattia che espone ad altri disturbi correlati a carico del cuore, della circolazione e del metabolismo. È quindi di primaria importanza che i bambini acquisiscano fin da piccoli i principi di una corretta alimentazione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti