La merenda dell’estate più appropriata è senz’altro la frutta, anche sotto forma di ghiaccioli. Vanno bene anche pane e pomodoro o pane con l'olio. Ecco che cosa invece evitare nei mesi più caldi »
I bambini hanno un metabolismo intenso che richiede l’assunzione di tutti i nutrienti come le vitamine B di frutta e verdura. Sì agli integratori per i bambini, purché… »
Psiche e comportamenti alimentari sono strettamente connessi. Ecco perché anche un'eccessiva selettività a tavola può fare accendere la spia dell'autismo »
Per fermare l'aumento dei casi di tumore al pancreas bisogna evitare l'accumulo dei chili di troppo in bambini e ragazzi perché l’obesità è un fattore di rischio »
Si abbassa l’età e aumenta il numero di bambini e adolescenti, anche maschi, che soffrono di disturbi del comportamento alimentare. Importante intervenire presto »
Il pesce grasso, come salmone, sgombro e sardine, sembra ridurre l’infiammazione polmonare nei bambini affetti da asma. L’importante è mangiarlo almeno due volte alla settimana »