Alimentazione

Solo acqua e latte fino ai 5 anni di età

Solo acqua e latte fino ai 5 anni di età

12/11/2019 Alimentazione di Miriam Cesta

È l’ultima raccomandazione dei pediatri americani: solo acqua e latte e meno di una tazza al giorno di succo di frutta al 100%. Ecco le bevande indicate per i bambini  »

Latte fresco: i benefici per i bambini

Latte fresco: i benefici per i bambini

08/11/2019 Alimentazione di “La Redazione”

Tra i benefici del latte fresco per i bambini, emerge la sua capacità di proteggere le vie respiratorie come raffreddore e influenza. Ecco perché  »

Latte vaccino con cautela fino ai due anni

Latte vaccino con cautela fino ai due anni

25/10/2019 Alimentazione di “La Redazione”

Mai prima dei 12 mesi e se possibile dopo i 24-36 mesi. Queste le date di introduzione del latte vaccino per i bambini, come suggerito dalle principali società scientifiche di pediatria  »

La merenda: ecco quella ideale a scuola

La merenda: ecco quella ideale a scuola

23/10/2019 Scuola di “La Redazione”

Per affrontare bene le ore di lezione a scuola non bisogna trascurare la merenda: fornisce energia a rapido consumo che previene i cali di attenzione   »

Fegato grasso nei bambini aumenta il rischio di diabete

Fegato grasso nei bambini aumenta il rischio di diabete

14/10/2019 Bambino di Silvia Finazzi

Il fegato grasso è la malattia epatica più frequente in età infantile. È pericolosa anche perché aumenta il rischio di prediabete e diabete  »

Obesità infantile: il rimedio è la porzione

Obesità infantile: il rimedio è la porzione

04/10/2019 Alimentazione di Roberta Camisasca

Si chiama Nutripiatto. Un progetto voluto da un’azienda e studiato da esperti per arginare il problema dell’obesità infantile puntando sulla giusta porzione da mettere nel piatto.  »

Dieta vegana: sconsigliata sotto i 5 anni

Dieta vegana: sconsigliata sotto i 5 anni

25/09/2019 Alimentazione di “La Redazione”

Quasi l’8% degli italiani segue una dieta priva di carne e pesce: il 4,6% è vegetariano, mentre il 3% è vegano. Ma pensare di adottare questo modello alimentare anche per i bambini è sbagliato. I pediatri spiegano perché  »

Dieta vegetariana nei bambini? I pediatri dicono nì

Dieta vegetariana nei bambini? I pediatri dicono nì

23/09/2019 Alimentazione di Roberta Camisasca

Sì alla dieta vegetariana nei bambini se è pianificata insieme al pediatra, no se i genitori si affidano al fai-da-te e ai consigli del web.  »

Obesità infantile, Italia tra i peggiori in Europa

Obesità infantile, Italia tra i peggiori in Europa

18/09/2019 Alimentazione di Miriam Cesta

In Europa i tassi di obesità e sovrappeso oscillano tra il 14 e il 37%. Il nostro Paese è purtroppo tra i peggiori. Vediamo perché  »

Non mangia il pesce? Prova con le polpettine

Non mangia il pesce? Prova con le polpettine

10/09/2019 Alimentazione di “La Redazione”

Resta basso in Italia il consumo di pesce da parte della maggior dei bambini. La media è circa di una volta alla settimana contro le tre volte raccomandate. Ecco come invogliare il piccolo a mangiare il pesce  »

Pagina 7 di 38