Alimentazione

salvy

19/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

silvia

17/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

batonio

17/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

tb

17/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

mamy

17/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

È allarme ipertensione nei bambini: troppi cibi salati!

È allarme ipertensione nei bambini: troppi cibi salati!

12/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

  L’ipertensione colpisce il 5% dei bambini. I pediatri puntano il dito sull’eccesso di sale nei cibi e il poco movimento  »

Per colpa della crisi l’alimentazione dei bambini è sempre più da grandi

Per colpa della crisi l’alimentazione dei bambini è sempre più da grandi

03/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

La crisi economica ha cambiato l’alimentazione dei bambini che mangiano sempre più come gli adulti. Ma per i pediatri non c'è niente di più sbagliato  »

pappa serale

01/07/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Magnesio: fondamentale quanto il calcio per le ossa del bambino

Magnesio: fondamentale quanto il calcio per le ossa del bambino

24/06/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Per favorire lo sviluppo dello scheletro del bambino e irrobustirlo, il calcio non basta. Anche il magnesio riveste un ruolo essenziale: lo conferma una nuova ricerca  »

Sale ai bambini: limitarlo il più possibile!

Sale ai bambini: limitarlo il più possibile!

17/06/2013 Alimentazione di “La Redazione”

Mai dare sale ai bambini come aggiunta nella pappa prima dei 12 mesi. E anche dopo, va consumato sempre con moderazione. Viceversa si corre il rischio che i bambini sviluppino poi pressione alta e problemi cardiaci   »

Pagina 30 di 38