Alimentazione

Adolescenti poco green

Adolescenti poco green

11/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Serve un nuovo approccio per potenziare il consumo delle verdure da parte degli adolescenti di tutta Europa. È quanto emerge da un progetto internazionale   »

Dieta vegana: attenzione ai bambini

Dieta vegana: attenzione ai bambini

01/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Il rischio maggiore della dieta vegana è connesso alla carenza di vitamina B12 che si trova in carne, pesce, uova e latte, indispensabile per lo sviluppo del sistema nervoso. Pericoli soprattutto per i bambini  »

Alimenti senza glutine per tutti i bambini? Meglio di no

Alimenti senza glutine per tutti i bambini? Meglio di no

14/07/2016 Alimentazione di “La Redazione”

La nuova tendenza di portare a tavola prodotti senza glutine, senza essere celiaci o allergici al frumento, potrebbe mettere a rischio la salute di tutti, ma soprattutto quella dei bambini  »

Carni lavorate: fanno male alla salute

Carni lavorate: fanno male alla salute

28/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Ulteriori recenti prove confermerebbero che il consumo di carni lavorate aumenta il rischio di cancro allo stomaco. Ecco perché  »

Ftalati nei contenitori dei fast food pericolosi per la salute

Ftalati nei contenitori dei fast food pericolosi per la salute

21/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Possono entrare in contatto con l’organismo e provocare conseguenze. Ecco perché gli ftalati rappresentano un rischio   »

Alimentazione dei figli: mamme rimandate a settembre

Alimentazione dei figli: mamme rimandate a settembre

16/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Un’indagine Doxa promuove con riserva le mamme italiane in cucina: il 40% sarebbe incapace di imporre una dieta equilibrata ai propri figli   »

Dolci per bambini: mai dopo il pasto!

Dolci per bambini: mai dopo il pasto!

09/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Per evitare che diventino bambini obesi, lo zucchero non deve essere il premio di fine pasto. È stato dimostrato che i bimbi, da 1 a 3 anni, che mangiano cioccolata e dolciumi dopo pranzo o cena tendono ad ingrassare di più in seguito  »

Obesità infantile e fegato grasso: responsabili alcuni batteri?

Obesità infantile e fegato grasso: responsabili alcuni batteri?

08/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Alla base di obesità e fegato grasso nei bambini potrebbe esserci una flora intestinale alterata. È una scoperta importante, perché apre la strada a nuove cure, come per esempio probiotici personalizzati   »

Due ricette vegetariane per i bambini che odiano le verdure

Due ricette vegetariane per i bambini che odiano le verdure

01/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Ammettiamolo, neanche alla maggior parte di noi le verdure piacevano quando eravamo piccoli. E quando i nostri genitori ci obbligavano a mangiarle, tra pianti e bronci, il risultato che ottenevano era sempre l'opposto di quello sperato.   »

Bambini obesi: ben 1 su 10 in Italia!

Bambini obesi: ben 1 su 10 in Italia!

16/05/2016 Alimentazione di “La Redazione”

L’obesità infantile è un grosso problema in Italia, dove inoltre un bambino su cinque è in sovrappeso. Pediatri e medici di famiglia insieme in un progetto per ripensare le scelte alimentari  »

Pagina 18 di 38