Obesità: ecco quanto costa “smaltire” una bibita

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/03/2015 Aggiornato il 04/03/2015

La paura della “fatica” da fare per smaltire le calorie di una bibita gassata è il nuovo stimolo per abbandonare le cattive abitudini alimentari

Obesità: ecco quanto costa “smaltire” una bibita

Calcolare le calorie di una bibita gassata usando come unità di misura la “fatica fisica” necessaria a smaltirle, aiuterebbe gli adolescenti nella dieta. È il risultato di un recente studio di un gruppo di ricercatori  della Johns Hopkins University Blooomberg school di Baltimora,  pubblicato sull’”American journal of public health”.

Tante calorie in una lattina

È risaputo che una lattina di una qualunque bibita tipo soda, cola o succo di frutta contiene fino a 250 calorie, pari a 16 cucchiaini di zucchero. Quello che è poco noto, invece, è che per smaltirla ci vogliono 50 minuti di corsa o 8 chilometri di camminata. Basterebbe leggere sulle confezioni delle bevande zuccherate quanti chilometri servono per eliminarle per convincere i giovani a bere altro e a seguire una dieta più sana.

L’esperimento sui giovani

Sono state testate oltre 4.500 bibite acquistate dai ragazzi tra i 12 e i 18 anni: soda, cole, succhi di frutta e altre bevande zuccherate sono state analizzate dai ricercatori in 6 supermercati della città americana. I medici hanno intervistato gli adolescenti che stavano acquistando le bevande nei negozi, spiegando loro quanto avrebbero dovuto muoversi per buttare giù tutte quelle calorie. Il 40% dei giovani ha rinunciato a comprarsele, le vendite delle bevande dolci sono calate del 54% mentre, contemporaneamente, gli acquisti dell’acqua minerale sono aumentate del 3%.

Spaventati dai chilometri 

Il messaggio che avrebbe più colpito i ragazzi è stato quello che suggeriva di camminare 8 km per smaltire le calorie ingerite.  Secondo l’autrice principale del lavoro Sara Bleich: “La gente non capisce davvero cosa significhi dire che una tipica bibita gassata contiene 250 calorie. Se si vogliono dare alle gente informazioni sulle calorie, probabilmente c’è un modo migliore per farlo. Quello che la nostra ricerca ha scoperto è che quando si spiega quanto bisogna camminare per smaltirle, si può incoraggiare facilmente un cambiamento di comportamento nella dieta”.

Allarme obesità

“Gli adolescenti sono uno dei gruppi di popolazione a più alto rischio di obesità e tra i più forti consumatori di bevande zuccherate”. È quanto asserisce la dottoressa Bleich, che conclude che informare i ragazzi su quanta attività fisica è necessario svolgere per smaltire le calorie potrebbe aiutare a promuovere la prevenzione dell’obesità e la perdita di peso.

 

 

 

lo sapevi che?

Anche i succhi di frutta che riportano “senza zuccheri aggiunti” hanno comunque lo zucchero originario della frutta, non più “rallentato” però nei suoi effetti dalla fibra che avremmo mangiato con il frutto. Ciò comporta quindi un maggiore apporto di calorie, rispetto a quando si “addenta” un frutto.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti