Latte artificiale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/06/2012 Aggiornato il 26/06/2012

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Olghina
Buona sera dottoressa Alessia Bertocchini,
sono mamma di una bimba di 4 mesi, da qualche giorno vedo che il mio latte
non le basta e allora sono costretta a dare aggiunta di latte artificiale (siccome la mia bimba pesa 6,8 kg). Ho letto che per non farle prendere peso eccessivo bisognerebbe comperare il latte con poche proteine, mi può aiutare
a capire quale latte posso dare alla mia bimba?
La ringrazio in anticipo!!!
Cordiali Saluti
Olga

Il latte materno è il migliore nutrimento all'età di sua figlia ma quando non è sufficiente si associano a latte artificiale formulazioni specifiche per età. Fino allo svezzamento si utilizzano latti di formula 1 che vengono prodotti da molte marche più o meno note che si possono acquistare sia in farmacia che nella grande distribuzione. Esistono inoltre latti speciali che si trovano in farmacia in caso di problemini del bambino (coliche gassose, reflusso gastroesofageo, stipsi, diarrea, intolleranza alle proteine del latte). Non esiste un latte migliore di un altro, esiste un latte migliore per quel bambino. La quantità e il numero delle poppate deve essere giusto per il peso e l'età della piccola. La crescita deve essere monitorizzata, deve essere regolare e armonica. All'età di sua figlia si inizia a parlare anche di svezzamento, un altro grande capitolo. Il pediatra curante della piccola potrà fornirle ogni consiglio in merito all'alimentazione conoscendo bene la piccolina. Buon appetito!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti