Latte

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/04/2012 Aggiornato il 20/04/2012

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: sofiamaria
Salve dottoressa, sono sempre la Maria di Ferrara! Riguardo al fatto che la mia bimba non mi prende il latte: l'ho allatata poco perché non ne avevo abbastanza (2mesi), poi ha sempre preso humana1 fino a 6mesi, dopo mellin2, dall' ottavo mese (premetto che le sono venuti fuori 6 dentini) lo beve solo quando vuole lei e l'acqua la beve con il biberon
oltre che con la tazzina. La ringrazio

La ringrazio per le precisazioni che rendono la situazione piu chiara. Tutto ciò fa emergere che la bambina utilizza il biberon senza nessun problema e ha assunto il latte nei mesi scorsi senza difficoltà. Non ho notizie sulla crescita ma penso sia regolare. Se la bambina cresce stia serena. Se si arresta la crescita è necessario fare accertamenti (iniziando dagli esami delle urine e dall'urinocoltura). Considerato che la piccola mangia la pappa senza problemi e solo da poco rifiuta il latte saltuariamente, al momento mi sento di consigliarle di osservare la bambina nelle prossime settimane proponendo il latte come abituata (l'eruzione dentaria per qualche giorno può creare malessere del piccolo che termina rapidamente con la fuoriuscita del dentino), sono sicura che a breve riprenderà normalmente ad assumere il latte come ha sempre fatto, se non fosse così mi riaggiorni. Mi saluti la piccolina.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti