Frutta per i bambini: un toccasana, specialmente in estate

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi, con la consulenza di Lisa Mariotti - Dottoressa specialista in Nutrizione Pubblicato il 07/08/2019 Aggiornato il 20/08/2024

Mangiare frutta fa bene ai bambini grazie al contenuto di sostanze nutritive. E aiuta anche a prevenire l’obesità. Con l’attenzione di acquistare prodotti di stagione, a chilometro zero e biologici

Frutta per i bambini: un toccasana, specialmente in estate

In ogni stagione dell’anno c’è un’ampia scelta, ma quella estiva è particolarmente gradita ai piccoli. Ecco perché la frutta per i bambini non deve mani mancare.

Fibre, vitamine, minerali e acqua

La frutta dell’estate, in particolare, grazie al suo elevato apporto di fibra, sali minerali e vitamine, è un toccasana per affrontare il caldo.  Via libera quindi a fragole, ciliegie, albicocche, pesche, meloni, angurie, fichi, pere, susine, uva e frutti di bosco. Secondo gli esperti della Sipps (Società italiana di pediatria preventiva e sociale), la frutta per i bambini (e non solo) deve essere consumata preferibilmente fresca, di stagione, a km 0 e proveniente da coltivazione biologica, che garantisce l’assenza di pesticidi.

Il parere dell’esperto

“Il consumo di frutta e verdura – sottolinea la Lisa Mariotti, nutrizionista pediatrica dipartimento medicina dell’infanzia e dell’età evolutiva Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano, consulente nutrizionista Sipps – andrebbe incentivato soprattutto nei bambini e negli adolescenti, anche per arginare l’epidemia di obesità() che minaccia di trasformare i prossimi decenni in un’emergenza di salute pubblica. La presenza della frutta nell’alimentazione del bambino è importante fin dal momento dello svezzamento, dal punto di vista sia nutrizionale sia educativo, per abituare il bebè ad un’ampia gamma di sapori”.

 

 

 
 
 

Da sapere!

In alternativa alla frutta, i centrifugati di frutta sono ottimi spuntini tra un pasto e l’altro. In questo modo si evita di assumere troppi zuccheri e grassi e non si rinuncia all’energia.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti