Dieta ragazzi: più sana se imparano a cucinare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/04/2013 Aggiornato il 16/04/2013

  Nelle scuole inglesi ci saranno lezioni di cucina per migliorare la dieta e invogliare così i ragazzi a mangiare in modo più equilibrato. Prendiamo spunto anche noi: facciamoli cucinare!

Dieta ragazzi: più sana se imparano a cucinare

Contrastare i disturbi dell’alimentazione imparando a cucinare. È questo l’obiettivo del nuovo progetto che interesserà le scuole inglesi dal prossimo anno scolastico. Si è visto infatti che la dieta dei ragazzi inevitabilmente migliora, una volta apprese le norme fondamentali della cucina e della nutrizione. E questo può essere un interessante spunto anche per i genitori alle prese con il binomio difficile: dieta e ragazzi. Al di là di tante parole sul cibo sano e fresco, insegniamo loro a cucinare.

Dieta: ragazzi a scuola dagli chef

Da settembre tutti gli alunni inglesi dai 7 ai 14 anni dovranno seguire delle lezioni non solo di educazione alimentare ma anche di cucina vera e propria con alcuni chef. Al termine del corso, dovranno essere in grado di preparare almeno 20 piatti gustosi e salutari, avere dimestichezza con una notevole varietà di ingredienti ed essere consapevoli della provenienza dei cibi.

Si mangia più sano

Che insegnare ai ragazzi a cucinare sia positivo è testimoniato da diversi studi scientifici. Due ricercatori della Tufts Univesity e del Children’s Hospital di Boston, per esempio, hanno pubblicato su Jama le conclusioni di una ricerca in cui si evidenzia che insegnare economia domestica (con lezioni di cucina), incoraggia scelte più sane e un maggior consumo di frutta e verdura.

Minori rischi di obesità e sovrappeso

L’obesità e il sovrappeso sono rischi concreti per i bambini e gli adolescenti di oggi, nel mondo e anche in Italia. Per prevenirli e combatterli, oltre allo sport e all’attività fisica, può essere davvero utile insegnare ai ragazzi a cucinare. Se non altro, in questo modo si ridurrà il ricorso ai cibi confezionati, più ricchi di sale, zucchero e grassi. 

 

In breve

CUCINIAMO INSIEME

Insegnare ai ragazzi a preparare dei piatti è un’ottima risorsa per la famiglia: cucinare insieme può essere di stimolo per tutti a mangiare in modo vario e più sano. E si finisce per consumare più alimenti freschi e meno piatti pronti e già confezionati.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti