Contro l’obesità infantile il kit per porzioni a misura di bimbo

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 08/01/2019 Aggiornato il 09/01/2019

Nasce un progetto per creare porzioni “a misura di bambino”. L’operazione Nutripiatto è volta a prevenire l’obesità infantile. La situazione in Italia

Contro l’obesità infantile il kit per porzioni a misura di bimbo

Un problema frequente per i genitori è capire quanto deve mangiare il proprio bambino. Un sondaggio Nestlé evidenzia che ben il 31% di mamme e papà italiani è convinto che per crescere bene il bambino debba mangiare come un adulto e il 28% tende a preparare per i figli porzioni uguali alle proprie. Questa mancata consapevolezza può essere tra le cause di obesità infantile in Italia.

Il Nutripiatto

Nutripiatto con elementi

I Paesi dell’Europa meridionale, infatti, vantano oggi il triste primato del più alto tasso di obesità infantile: i dati dell’Oms confermano che, in Italia, i bambini obesi o in sovrappeso sono il 42% dei maschi e il 38% delle femmine. Tuttavia gli studi registrano un trend di miglioramento.  Ma non basta. Per questo è stato messo a punto un innovativo strumento, chiamato Nutripiatto, per aiutare i genitori a valutare correttamente le porzioni, basandosi sulla grandezza di palmo, pugno o lunghezza delle dita del bambino. Uno strumento di educazione nutrizionale rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni per creare consapevolezza negli adulti di domani e coinvolgere tutta la famiglia nella preparazione dei pasti.

Perché funziona

Attraverso Nutripiatto, sviluppato con la supervisione scientifica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, i più piccoli diventano protagonisti della cucina. E uno studio del Nestlé Research Center ha dimostrato che quando i bambini vengono coinvolti attivamente nella preparazione dei pasti assumono una maggiore quantità di verdure e mangiano in maniera più equilibrata. Ciò si traduce in una minore incidenza di obesità infantile.

Fino al 2020

Il progetto prevede un kit composto da un piatto “intelligente” con indicazione delle porzioni corrette e una guida con idee e consigli per soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei bambini nelle varie fasce di età. L’obiettivo iniziale è distribuire 500.000 kit entro il 2020.
 

 

 
 
 

Da sapere! 

Il kit può essere richiesto online su www.nutripiatto.nestle.it e sarà disponibile nel 2019 nelle catene della grande distribuzione e in luoghi ludici e didattici, come i musei dei bambini. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti