App: ora conta anche lo zucchero

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/02/2016 Aggiornato il 05/02/2016

Nell’era delle tecnologie, dove nulla è impossibile, il Regno Unito propone la “Sugar Smart” App, un’applicazione in grado di contare quanto zucchero c’è negli alimenti

App: ora conta anche lo zucchero

Che ci fosse troppo zucchero nell’alimentazione dei bambini era già noto. Ma la Pubblic Health England, il ministero della Salute inglese, va oltre dichiarando che ogni anno i bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, consumerebbero più di 5.500 zollette di zucchero a testa. Che è come dire 22 kg, corrispondenti al peso medio di un bambino di 5 anni, che secondo gli esperti britannici dovrebbe consumare solo 19 g di zucchero al giorno, per un totale di circa 7 kg scarsi all’anno.

La dose giornaliera consigliata

  • Da 4 a 6 anni: 19 grammi, cioè 5 zollette di zucchero
  • Da 7 a 10 anni: 24 grammi, cioè 6 zollette
  • Dagli 11 anni in poi: 30 grammi, cioè 7 zollette.

La campagna “Change4life”

La nuova campagna sponsorizzata dal Dipartimento della Salute Britannico è rivolta ai genitori che hanno l’importante compito di tenere sotto controllo il consumo di zucchero dei loro figli, grazie all’aiuto di un’applicazione gratuita chiamata: Sugar Smart che permette di scansionare i codici a barre (il database contiene 75 mila etichette) dei prodotti della grande distribuzione e rivela la quantità di zuccheri presenti in snack, bibite, cibi vari. Per esempio:

  • una barretta di cioccolato contiene 6 zollette di zucchero,
  • una monodose di succo di frutta contiene 5 zollette,
  • una lattina di  cola contiene 9 zollette.

Secondo il dottor Alison Tedston, il nutrizionista responsabile della Public Health England, “i bambini mangiano troppi zuccheri, tre volte più della quantità massima raccomandata. Ciò può portare a carie dolorose, aumento di peso e obesità, che possono anche colpire il benessere dei bambini, esponendoli a un maggior rischio di essere vittime di bullismo, avere una bassa autostima di sé stessi e problemi scolastici. L’app, facile da usare, aiuterà i genitori a vedere esattamente da dove arriva lo zucchero presente nell’alimentazione dei loro bambini, in modo che possano compiere scelte informate su cosa tagliare”. Insomma, secondo gli esperti, l’obiettivo principale di questa campagna è quello di aumentare la consapevolezza del contenuto di zuccheri in cibi e bevande, nei genitori e soprattutto nei futuri adulti.

 

 

 
 
 

In breve

ALIMENTAZIONE, SE CORRETTA, PREVIENE LE MALATTIE

Un’alimentazione sana ed equilibrata (con pochi zuccheri, sale e grassi) fin dai primi anni di vita del bambino aiuta a ridurre il rischio che in età adulta si possano manifestare le malattie legate al sovrappeso e all’obesità, come il diabete di tipo 2 e le patologie cardiovascolari correlate, come ipertensione, ipercolesterolemia, ictus, infarto, e anche alcuni tipi di tumore.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti