A scuola in piedi per perdere peso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/10/2016 Aggiornato il 25/10/2016

Stare a scuola in piedi, utilizzando appositi banchi, migliora la postura, la concentrazione e la linea. I bambini di una scuola in California stanno già usando con successo lo standing desk. Di che cosa si tratta

A scuola in piedi per perdere peso

Stare a scuola in piedi, utilizzando banchi in cui si sta alzati può aiutare i bambini a perdere peso. A confermare i benefici, in termini di perdita di peso, dello stare a scuola in piedi durante la lezione è uno studio realizzato in Texas e pubblicato sull’American journal of public health. I bambini che hanno usato i banchi “alti” a scuola, a detta dei ricercatori,  hanno diminuito il loro indice di massa corporea del 3,4%.

L’esperimento sui bambini delle elementari

L’esperimento ha coinvolto 24 classi elementari, per un numero complessivo di 380 alunni di nove e dieci anni ai quali sono stati assegnati banchi “normali” o banchi “standing desk”, in cui si sta in piedi.

Migliora anche l’attenzione

“Ricerche in tutto il mondo – sottolinea Mark Benden, uno degli autori dello studio – hanno mostrato che i banchi in cui si sta in piedi sono positivi in termini di partecipazione alle lezioni, migliorano la salute, le funzioni cognitive e anche il rendimento scolastico”. Già altri studi, in precedenza, avevano analizzato gli effetti di questi banchi in termini di maggior consumo delle calorie; ma solo la ricerca texana ha studiato gli effetti di perdita di peso nel lungo periodo.

Sperimentati in California

I bambini di una scuola elementare in California stanno già usando i banchi alti per fare lezione in piedi al fine di migliorare la postura e combattere la sedentarietà.

 

 

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

I bambini con l’indice di massa corporea più alto possono arrivare a bruciare fino al 30% di calorie in più stando in piedi.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti