Ecco perché le sigarette elettroniche possono diventare un pericolo per la salute dei bambini (e non solo) »
I bambini obesi hanno livelli dell’ormone dello stress (cortisolo) più elevati dei coetanei di peso normale »
Secondo gli esperti, i bambini vanno educati il prima possibile su come funziona la contraccezione e sul sesso sicuro »
Secondo la ricerca, nascere in autunno espone il bambino ai rischi dell’asma perché vive la stagione fredda nei primissimi mesi di vita »
Uno studio italiano sostiene che esiste un legame tra la predisposizione genetica all’ansia nei bambini e la depressione in adolescenza »
Un bambino che sta davanti alla tv tre ore al giorno, nel tempo tende a pesare due chili in più rispetto ai suoi coetanei più “attivi” »
Un recente studio dimostra che nelle bambine di oggi la pubertà inizia un anno prima. Tutta colpa del sovrappeso e dell’obesità »
Il sonno combatte l’obesità nei bambini, in quanto aiuta a ridurre l’introito calorico giornaliero e li fa dimagrire »
Secondo i ricercatori, oggi i bambini, fra tv, pc, tablet e smartphone, rischiano di fare “indigestione” di tecnologia »
Secondo gli esperti i videogames non sono negativi a priori, anzi hanno anche alcuni vantaggi. Devono, però, essere usati per pochi minuti al giorno »