Correzione miopia: ai bambini basta stare all’aria aperta?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/11/2015 Aggiornato il 04/11/2015

Altro che operazione per la miopia, con laser o altro. Nei bambini basterebbe stare più tempo all’aperto. È il risultato di uno studio condotto in Cina, dove i bambini con miopia sono tantissimi. Un rimedio facile da copiare

Correzione miopia: ai bambini basta stare all’aria aperta?

La miopia è un difetto visivo per cui l’immagine di oggetti lontani si forma nell’occhio davanti alla retina, risultando così indistinta, mentre nella visione da vicino la messa a fuco è più precisa. A oggi le cure più efficaci per la miopia, adatte solo in casi molto gravi, sono le correzioni della retina tramite la tecnica laser. Ma uno studio cinese durato tre anni dimostra che stare all’aria aperta contribuisce nei bambini a ridurre il tasso di incidenza della miopia di circa il 23%. Senza bisogno di dover fare altro.

L’esperimento all’aria aperta

La ricerca, promossa dalla Sun Yat-Sen University e pubblicata sulla rivista “Jama”, ha monitorato 952 bambini delle scuole elementari di Guangzhou, i quali hanno svolto attività fisica all’aperto per 40 minuti al giorno. Anche le famiglie sono state coinvolte nell’esperimento, incoraggiando i genitori a portare i figli all’aria aperta il più possibile, soprattutto nei week end. Questo primo gruppo, che in ambito scientifico viene chiamato “gruppo di intervento” è stato paragonato con il “gruppo di controllo”, costituito da altri 951 bambini che invece hanno continuato a svolgere normalmente le attività scolastiche al chiuso.

Dopo tre anni di ricerca risultati sorprendenti

Passati tre anni (ottobre 2010 – ottobre 2013) la manifestazione della miopia si è ridotta considerevolmente nel gruppo di intervento: 30,4% contro il 39,5% del gruppo di controllo. Più precisamente, tra i bambini sottoposti alla “cura”, 259 su 853 partecipanti idonei hanno manifestato un peggioramento, mentre nel gruppo dei bambini che avevano continuato a svolgere come sempre le solite attività ben 287 casi su 726. Quindi, il tasso di incidenza della miopia era del 9,1% inferiore tra i piccoli che giocano all’aria aperta. Gli studiosi ritengono il risultato clinicamente importante, ma ancora da sottoporre a ulteriori approfondimenti, soprattutto nel lungo periodo. Per consultare la pubblicazione ufficiale, digita qui.

Diventa evidente a 5-6 anni

La miopia degenerativa colpisce in età infantile, attorno ai 5-6 anni, dove le alterazioni della retina e l’allungamento progressivo del bulbo oculare causano un grave abbassamento della vista. In tutto il mondo la miopia è in crescita, sembra anche per le nuove abitudini sedentarie dei bambini, sempre più attaccati a video e monitor. Sono molti gli studi che hanno dimostrato come ad aumentare delle ore passate davanti a tablet, pc e smartphone, aumenti anche il rischio di soffrire di miopia.

 

 

 
 
 

In breve

INCORAGGIARE ATTIVITÀ DINAMICHE

I genitori di bambini miopi possono cercare di limitare le attività dove i figli si affaticano, come leggere con poca luce o troppo vicino al foglio, e incoraggiare attività più dinamiche, da quelle sportive alle più ludiche, o semplicemente passare più tempo all’aperto.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti