Manine pulite per i bambini italiani…

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/10/2012 Aggiornato il 15/10/2012

… ma tutti i genitori sanno quanti rischi si corrono se l’igiene delle mani dei loro bambini non è corretta? Lo rivela un’indagine promossa da Crescere Protetti in occasione della "Giornata Mondiale della pulizia delle mani"  

Manine pulite per i bambini italiani...

Un gesto di protezione verso i propri figli legato più all’istinto materno che alla consapevolezza dei rischi da cui è possibile preservarli: è quello che compiono ogni giorno le mamme italiane lavando le mani dei propri bambini o insegnando loro a farlo. È questo il dato più significativo, e quasi paradossale, che emerge dai risultati dell’indagine Manine pulite promossa da Crescere Protetti, la campagna educazionale sostenuta da Napisan e sviluppata con la consulenza scientifica della SIP (Società Italiana di Pediatria). Al questionario, realizzato in occasione della “Giornata Mondiale per la pulizia delle mani” – Global Handwashing Day, celebrata il 15 ottobre di ogni anno dall’Unicef, hanno risposto in pochi giorni oltre mille mamme da tutta Italia, prevalentemente con figli da 0 a 3 anni (52%). Segno di una grande attenzione verso una pratica semplice che ha però importanti ripercussioni sulla salute dei propri bambini e sulla salute pubblica in generale. 
Proprio le implicazioni che una scarsa pulizia delle mani comporta in termini di salute sono le meno conosciute da parte delle mamme: solo il 39% di loro è consapevole del fatto che diarrea, infezioni ospedaliere, influenza e patologie respiratorie acute quali la polmonite sono patologie correlate al non corretto lavaggio delle mani, mentre una percentuale significativa (8%) è addirittura convinta che non vi siano legami tra un corretto lavaggio delle mani e le malattie citate in precedenza. Tutto ciò non incide però sulla profonda convinzione dell’importanza di un gesto che, da sempre, è uno dei primi che una madre insegna al proprio figlio.

In breve

Una corretta igiene per evitare malattie

Dall’influenza a patologie respiratorie ai problemi intestinali… sono diversi i malanni che possono colpire un bambino se in famiglia non gli si insegna a lavare con cura le mani.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti