Lezioni di pianoforte migliorano il linguaggio nei bambini

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 11/09/2018 Aggiornato il 11/09/2018

Prendere lezioni di pianoforte sembra aiutare l’apprendimento del linguaggio nei bambini, e in particolare a distinguere i suoni e i toni delle parole

Lezioni di pianoforte migliorano il linguaggio nei bambini

Prendere lezioni di pianoforte da piccoli aiuta a sviluppare il linguaggio nei bambini, soprattutto tra i 4 anni e i 5 anni, più delle lezioni di lettura. È quanto emerso da uno studio effettuato da un team di scienziati del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge in collaborazione con l’Università Normale di Pechino e pubblicato anche sulla rivista Pnas, secondo cui la musica contribuisce allo sviluppo delle capacità linguistiche durante l’infanzia.

Più efficace della lettura

Gli studiosi hanno esaminato 74 bambini di un asilo di Pechino suddividendoli in tre gruppi: il primo gruppo doveva seguire lezioni di pianoforte da 45 minuti per 3 volte alla settimana; il secondo doveva i svolgere 3 lezioni di lettura extra alla settimana; mentre il terzo gruppo non aveva nessun corso supplementare da seguire. Dopo 6 mesi gli esperti hanno verificato le capacità di linguaggio dei bambini  e osservato che  coloro che avevano preso lezioni di pianoforte erano capaci di distinguere le parole in base al suono, in particolare quelle che si differenziavano per una sola consonante, rispetto ai bimbi che avevano seguito le lezioni extra di lettura.

Maggiore sensibilità ai suoni e ai toni

I primi due gruppi, inoltre, erano capaci di riconoscere le parole che si distinguevano per vocali differenti, rispetto al terzo gruppo che non aveva seguito nessun corso. In tutti e tre i gruppi, però, non sono emerse differenze relative a quoziente intellettivo, memoria e capacità d’attenzione. Gli studiosi, inoltre, con l’uso di un elettroencefalogramma hanno infine misurato l’attività cerebrale dei bambini e scoperto che i piccoli che avevano seguito lezioni di pianoforte erano più sensibili alle differenze di suono, compresi i toni e distinguevano meglio le parole.

Più musica nelle scuole

Il dottor Robert Desimone del Mit, coordinatore della ricerca, ritiene che, per i piccoli che stanno per imparare una lingua, è molto importante saper distinguere la parole ed è per questo che le scuole dovrebbero finanziare più corsi di musica poiché aiutano a sviluppare meglio il linguaggio nei bambini.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Da piccoli lo studio del pianoforte deve essere sempre vissuta come gioco e divertimento, favorendo il benessere corporeo, affettivo, emotivo e cognitivo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti