Videogiochi: quelli violenti favoriscono psicosi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/07/2015 Aggiornato il 07/07/2015

Gli assidui giocatori di videogame in molte situazioni della vita quotidiana tendono a usare molto più la “memoria procedurale” con comportamenti psicotici evidenti. Giovani a rischio

Videogiochi: quelli violenti favoriscono psicosi

Attenzione ai videogiochi violenti perché, secondo gli esperti, potrebbero portare all’insorgenza a malattie psichiatriche con episodi psicotici. Questo, perlomeno, è quanto sostiene lo studio effettuato dal professor Greg West del dipartimento di psicologia dell’Università di Montreal  e pubblicato sulla rivista scientifica Royal Society Journal. A preoccupare è il rapporto tra l’uso smodato dei videogame e il volume ridotto dell’ippocampo (area del cervello), condizione solitamente associata a disordine da stress post-traumatico, depressione e schizofrenia.

Che cosa sono gli episodi psicotici

Gli episodi psicotici rimandano al concetto di psicosi, uno stato mentale che, secondo gli esperti provoca allucinazioni (disturbi della percezione) e/o deliri, ovvero convinzioni personali false ma fermamente mantenute, che sono determinate dall’incapacità di distinguere le esperienze reali da quelle irreali.

I sintomi del malessere

Durante gli episodi psicotici, le persone colpite non sono in grado di pensare in modo logico e possono perdere ogni percezione di se stessi e degli altri. I sintomi della malattia variano generalmente nel tempo e tendono a peggiorare durante i periodi di ricaduta e a migliorare durante i periodi di remissione.

I cambiamenti di umore

La psicosi – e i conseguenti episodi psicotici – può portare a cambiamenti dell’umore e delle funzioni mentali e all’insorgere di idee anormali. Per quanto riguarda la confusione delle funzioni mentali, la persona si esprime con frasi poco chiare o che non hanno alcun senso e ha difficoltà a concentrarsi, a seguire una conversazione o a ricordarsi le cose. Ma può anche accadere che abbia convinzioni false o illusioni (è convinta che le sue illusioni siano vere al punto che anche il discorso più logico non riesce a farle cambiare idea) o allucinazioni (la persona che si trova in uno stato di psicosi vede, sente, odora o prova cose che in realtà effettivamente non esistono).

 

 

 

 

 
 
 

da ricordare!

 Limitare il tempo che i ragazzini trascorrono con i videogiochi, per evitare conseguenze da iper-esposizione.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti