Urlare contro i figli adolescenti li espone a depressione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/11/2013 Aggiornato il 05/11/2013

Un recente studio dimostra che urlare contro i figli adolescenti può renderli più soggetti a comportamenti problematici e a depressione

Urlare contro i figli adolescenti li espone a depressione

Può capitare a tutti i genitori di urlare contro figli disobbedienti, maleducati o svogliati. Spesso, ci si pente poco dopo averlo fatto. Ora potrebbe esserci un motivo in più per trattenersi e, se non si riesce a resistere, per sentirsi in colpa. Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani, dell’Università di Pittsburgh e dell’Università del Michigan, pubblicato su Child Development, infatti, sgridare a voce alta i figli adolescenti può avere ripercussioni sul loro benessere psichico e sul loro comportamento ed esporli al rischio di depressione.

I danni della violenza verbale

Gli autori hanno studiato le conseguenze di un particolare tipo di educazione, basata sull’uso della “violenza verbale” per provocare nel ragazzino dolore o disagio emotivo. Lo scopo? Tentare di indurlo a correggere i suoi comportamenti sbagliati. Per violenza verbale si intende l’utilizzo di rimproveri a voce alta, urla, insulti e addirittura frasi umilianti. Dalla ricerca è emerso che urlare contro i figli è davvero deleterio. Quando mamma e papà ricorrono alla violenza verbale precocemente, le conseguenze si trascinano a lungo. A 14 anni, i figli di genitori che nei primi anni dell’adolescenza hanno usato la forza psicologica delle parole per educarli, hanno un rischio maggiore di soffrire di depressione e di problemi di condotta rispetto ai loro coetanei.

E in più non serve

Non solo. Gli studiosi hanno anche scoperto che la disciplina verbale dura è del tutto inutile per correggere i comportamenti ribelli dei ragazzi. Anzi, è controproducente da questo punto di vista. Urlare contro i figli li rende più predisposti ad adottare atteggiamenti delinquenziali, come diventare vandali, rubare, fare i bulli. Inoltre, abbassa l’inibizione e aumenta la rabbia, l’irritabilità e l’aggressività.

In breve

AUTOREVOLI NON AUTORITARI

Se talvolta capita di urlare contro i figli non bisogna crucciarsi troppo. Ogni tanto succede a tutti di perdere la pazienza. Meglio, però, che la voce alta non diventi la norma. I genitori dovrebbero essere autorevoli, non autoritari. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti