Troppo internet? La pressione si alza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/11/2015 Aggiornato il 20/11/2015

Se gli adolescenti restano on line almeno 25 ore alla settimana, possono andare incontro a seri problemi, tra cui anche la pressione alta

Troppo internet? La pressione si alza

 Che cosa succede agli adolescenti se usano troppo internet? I medici non hanno dubbi: rischiano conseguenze importanti sulla salute. Se, infatti, i ragazzi restano connessi almeno 25 ore alla settimana (una media di quasi 4 ore al giorno), possono andare incontro a disturbi seri, come la pressione alta. La conferma arriva da uno studio condotto presso l’ospedale Henry Ford Hospital di Detroit (Usa) e pubblicato sul Journal of School Nursing: quasi un teenager su 5 (il 19%) tra coloro che usano internet in modo esagerato soffre di pressione alta.

Età a rischio 14-17 anni

I medici hanno coinvolto 335 adolescenti di 14-17 anni sottoponendoli a una visita medica con controllo della pressione e a un questionario per stabilire le loro abitudini rispetto all’uso quotidiano di internet. I risultati dello studio hanno messo in evidenza che la gran parte di loro, vale a dire il 39% delle ragazze e il 43% dei ragazzi, faceva un uso esagerato di internet, pari a 25 ore alla settimana, contro le 15 ore medie dell’intero campione. Il rischio di soffrire di pressione alta, ma anche di obesità, è risultato forte. Nel calcolo delle ore è stato preso in considerazione il tempo passato connessi tra social network, email, chat, videogiochi e siti per lo shopping online.

Che cos’è la pressione alta

L’ipertensione, ossia la pressione alta, è una malattia che non va sottovalutata, perché può causare coronaropatie, insufficienza cardiaca, ictus, insufficienza renale e altre gravi malattie. Nel tempo l’ipertensione può danneggiare il cuore, i vasi sanguigni, i reni e altri organi vitali.

I consigli degli esperti

Proprio per questo i medici consgliano di misurare la pressione regolarmente, anche se ci si sente bene. Se risulta alta è fondamentale seguire uno stile di vita sano, stare sempre sotto controllo medico e seguire la terapia prescritta dal medico.

 

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

 La pressione alta non è curabile definitivamente, ma può essere tenuta efficacemente sotto controllo, adottando abitudini alimentari corrette, uno stile di vita sano e non sedentario e, se necessario, assumendo i farmaci prescritti dal medico.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti