Rischio ictus per i giovani che fumano cannabis

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/12/2015 Aggiornato il 10/12/2015

L’abuso di marijuana predispone a un tipo di ictus diverso da quello che può colpire anche chi non fuma

Rischio ictus per i giovani che fumano cannabis

Fumare la marijuana, la sostanza illegale più consumata al mondo, potrebbe aumentare il rischio di ictus. Esisterebbe, infatti, una correlazione fra l’utilizzo della cannabis e l’incidenza di ictus in giovane età, ma si tratta di un tipo diverso da quello che si manifesta nelle persone che non fanno uso di questa sostanza. Il perché è spiegato sul Journal of the American college of Cardiology (Jacc).

Legame pericoloso

L’ictus che colpisce i giovani che fumano troppi spinelli è, in genere, causato da un restringimento delle arterie cerebrali, provocato dalla formazione di placche di grasso. Nei non fumatori di cannabis, invece, l’ictus verrebbe causato da un’embolia, un coagulo di sangue che da un’arteria arriva al cervello.

Danni alle arterie cerebrali

La ricerca che mostra una correlazione tra cannabis e ictus in giovane età è stata condotta all’Ospedale universitario di Strasburgo e diretta da Valerie Wolff. Sono stati esaminati 334 giovani. Tra questi, 50 facevano uso di droghe. Il restringimento di un’arteria cerebrale, come causa di ictus, è stata rilevata nel 45 per cento dei giovani consumatori di cannabis e solo nel 14 per cento in chi non faceva uso di marijuana.

A rischiare sono soprattutto i maschi

Il dato più allarmante è che sono proprio i più giovani, specialmente i maschi, a fumare spinelli che, oltre a essere una potenziale causa di ictus, rovinano la memoria e interferiscono con le capacità di apprendimento- È, invece, l’embolia la causa più frequente di ictus dei non fumatori di cannabis.

 

 

 
 
 

In breve

 SPINELLI GIA’ A 11 ANNI

 Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurispes e Telefono azzurro, in Italia un giovane su cinque ha ammesso di aver fumato marijuana. Chi fa un frequente uso di sostanze stupefacenti sono i giovanissimi di età compresa tra 11 e 15 anni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti