Obesità infantile: i ragazzi italiani sono ai primi posti in Europa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/08/2014 Aggiornato il 22/08/2014

Secondo un recente studio, in Europa l’obesità infantile è diffusa soprattutto in Italia, Grecia e Spagna

Obesità infantile: i ragazzi italiani sono ai primi posti in Europa

L’obesità infantile è un problema sempre più diffuso. Non solo all’estero, ma anche in Italia, un paese considerato da sempre attento all’alimentazione e alla qualità della vita. La conferma arriva da un recente studio, condotto da un team di ricercatori spagnoli, dell’Università di Granada, in collaborazione con altri 25 gruppi di ricerca europei, e pubblicato sulla rivista Pediatrics.

La ricerca ha coinvolto oltre 3.000 ragazzi

La ricerca ha riguardato 3.528 ragazzi di nove Paesi europei. Tutti sono stati invitati a rispondere a una serie di questionari relativi allo stile di vita e sono stati sottoposti a misurazioni della capacità cardiorespiratoria, dell’agilità nella corsa, della forza fisica, del peso corporeo e dell’indice di massa corporea, un parametro in grado di identificare i soggetti con obesità. Inoltre, a tutti è stato chiesto di indossare per una settimana dei particolari strumenti, detti accelerometri, in grado di misurare gli sforzi e le accelerazioni compiute. Lo scopo era capire quanti adolescenti fossero in sovrappeso e quanti conducessero uno stile di vita sedentario.

I più magri nei Paesi del Nord Europa

Dall’analisi dei risultati, si è visto che l’obesità infantile è maggiormente diffusa fra i giovani di Spagna, Grecia e Italia. Non solo. Questi ragazzi avevano anche una forma fisica generale peggiore. A occupare i primi posti di questa speciale classifica sono stati, invece, gli adolescenti del Centro e del Nord Europa. Gli studiosi hanno concluso che i giovani italiani devono prestare maggiore attenzione alla dieta  e cercare di praticare più attività fisica per non correre rischi.

In breve

TANTE CAUSE

L’obesità infantile è un problema multifattoriale, risultato dell’interazione fra più cause: dieta sregolata, scarsa attività fisica, predisposizione genetica, disinformazione, cultura.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti