Il mal di testa nei ragazzi si allevia con… un filo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/05/2017 Aggiornato il 04/05/2017

Contro il mal di testa nei ragazzi un catetere poco invasivo interviene su un nervo presente nella parte superiore delle narici

Il mal di testa nei ragazzi si allevia con… un filo

Il mal di testa nei ragazzi è comune. Sotto stress per la scuola o per i ritmi elevati della vita di tutti i giorni, molti adolescenti soffrono di frequente emicrania. Stando ad alcune stime, il 4%-11% dei bambini delle scuole primarie e l’8-23% degli studenti delle scuole secondarie di primo livello palesa frequenti episodi di mal di testa. Un fastidio che condiziona le loro giornate, con dolori che possono portare a rinunciare alle normali attività.

Un metodo innovativo

I metodi tradizionali per combattere il mal di testa nei ragazzi posso spesso avere fastidiosi e pericoli effetti collaterali, anche se non sempre servono farmaci. Secondo quanto emerge da una ricerca presentata al Society of Interventional Radiology’s 2017 Annual Scientific Meeting, un innovativo metodo, già utilizzato negli adulti e che promette benefici in tempi brevi, può ora essere applicato anche ai ragazzi.

Direttamente nel naso

Il trattamento prevede l’inserimento nelle narici di un sottile filo che permette di somministrare una sostanza anestetica, di solito la lidocaina. Attraverso il foro sfeno-palatino situato nella parte posteriore della cavità nasale, il filo raggiunge un fascio nervoso (il ganglio sfeno-palatino) aiutando a lenire il dolore indotto dall’emicrania.

Risultati incoraggianti

Lo studio condotto da un team dell’ospedale pediatrico di Phoenix (Stati Uniti) ha preso in esame 200 ragazzi con frequenti problemi di emicrania, tra i 7 e i 18 anni. I risultati, su 310 trattamenti effettuati, sono stati registrati su una scala del dolore percepito, da un minimo di 1 a un massimo di 10. A dieci minuti dal trattamento, è stato chiesto ai ragazzi di valutare il livello di dolore. Le risposte hanno fatto segnare una significativa riduzione dei valori, con un ribasso medio che si è attestato intorno a poco più di 2 punti.

Alleviare, non curare

Come spiegato dal co-autore dello studio, Robin Kaye, il trattamento con il filo – che ha le dimensioni di uno spaghetto – deve essere somministrato in ambulatorio. Anche se non rappresenta una cura vera e propria per l’emicrania, i risultati hanno messo in risalto un potenziale da non trascurare, in grado di alleviare il dolore da mal di testa e migliorare la qualità di vita dei ragazzi. È una cura sicura che riduce la necessità di somministrare farmaci invasivi o avviare ricoveri per terapie endovenose.

 

 

 
 
 

DA SAPERE!

 

RIVOLGERSI A UN MEDICO SPECIALIZZATO

Il mal di testa può risultare particolarmente fastidioso, durare da poche ore a – nei casi più gravi – intere giornate e condizionare inevitabilmente la qualità di vita dei ragazzi. Le cause possono essere numerose, così come le tipologie. In ogni caso, quando l’incidenza inizia a divenire preoccupante, è consigliato rivolgersi a un medico specializzato.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti