La prima volta: senza precauzioni e sotto i 14 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/11/2013 Aggiornato il 12/11/2013

L’età della prima volta si abbassa anche in Italia. E, per di più, i ragazzi e le ragazze non usano alcuna protezione da gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmesse 

La prima volta: senza precauzioni e sotto i 14 anni

L’età si accorcia sempre di più quando il tema è il sesso per la prima volta tra i giovanissimi. E i dati parlano chiaro: per quasi 1 su 5 (il 19%) la prima volta è sotto i 14 anni, cifra che è quasi raddoppiata ripetto alle stime del 2012 che registravano punte del 10%. Ulteriore dato allarmante è che non vengono messe in campo le giuste precauzioni. Il risultato? Solo il 35% dei maschi e il 29% delle ragazze ricorre al preservativo e le baby mamme sono un fenomeno in continua crescita in Italia e in tutto il mondo.

Analizzati gli studenti tra i 15 e i 25 anni

Questo è il quadro allamante che emerge dallo studio contodotto dal Leo Club (l’associazione giovanile dei Lions) “Valle del Conca” di Rimini per Paidòss, l’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza. Nello studio sono state coinvolte sette scuole, intervistando con questionari anonimi ragazzi tra i 15 e i 25 anni, e sono state fatte loro domande riguardo la prima volta e il rapporto con il sesso.

Inesperti sulle infezioni virali

Gli adolescenti, secondo questa ricerca, sanno poco in tema di contraccezione e infezioni virali. Secondo i dati il 73% dei ragazzi non conosce neanche cinque fra le principali malattie a trasmissione sessuale (Mts), il 33% pensa che l’incidenza sia trascurabile e il 57% non sa stimare il tasso di Hiv (Aids). L’88% degli under 25 non sa dove si trovino i consultori nella propria città e, fra loro, poco più della metà (56%) si sottoporrebbe ad una visita, ma nei fatti solo il 23% delle ragazze e il 46% dei ragazzi ha effettuato un controllo a 18 anni. Risultato: gli adolescenti risultano più esposti alle malattie trasmesse attraverso il sesso.

Malattie del sesso già incontrate

Sono già numerosi i ragazzi che hanno conosciuto infezioni virali legate al sesso: il 3% dei ragazzi e quasi il 5% delle ragazze, complici anche i rapporti completi già prima dei 14 anni e spesso non protetti: fra i giovani, infatti, solo il 28,3% delle ragazze e il 38,8% dei maschi fa sempre uso del preservativo.

La prevenzione è “un impegno della coppia”!

Sono i maschi ad essere più attenti sul fronte della salute. Dall’indagine emerge infatti che effettuano controlli nel 47,3% dei casi, contro solo il 28,6% delle ragazze. I giovani sono comunque concordi nel ritenere che la prevenzione delle malattie del sesso sia un impegno della coppia (67.4% dei maschi e 63.4% delle femmine) e non solo della donna. 

 

In breve

ANTICIPARE L’EDUCAZIONE ALLA SESSUALITÀ

“È urgentissimo anticipare l’educazione al sesso in modo generalizzato e in tutte le scuole medie e superiori, alla quale tutti devono partecipare: dagli insegnanti agli assistenti sociali, dai dermatologi ai pediatri” spiega il presidente di Paidòss, Giuseppe Mele “anche a fronte di una sessualità così precoce è necessaria la prevenzione oncologica del tumore al collo dell’utero. Ciò significa ripensare alle campagne di vaccinazione anti-Hpv, anticipando l’età delle coorti e allargandola ai maschi”. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti