Iniziare a fumare? È più facile se alle medie ci sono amici fumatori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/05/2013 Aggiornato il 22/05/2013

Un nuovo studio pone l’attenzione sul ruolo degli amici nel fare iniziare a fumare i giovanissimi, soprattutto alle scuole medie inferiori

Iniziare a fumare? È più facile se alle medie ci sono amici fumatori

 

I ragazzi corrono maggiori rischi di iniziare a fumare se gli amici e i genitori hanno il vizio delle sigarette. E l’influenza dei coetanei fumatori è tanto maggiore più sono piccoli i ragazzi, al punto che il rischio di iniziare a fumare per colpa degli amici è massimo alle scuole medie inferiori. Poi, per fortuna, cala. Mentre l’impatto dell’esempio negativo dei genitori rimane costante anche negli anni successivi.

Attenzione alle scuole medie

Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of adolescent health promossa da Yue Liao della Kech school of medicine della University of Southern California ha analizzato proprio il rischio di iniziare a fumare per effetto dell’imitazione, studiano le varie età dei ragazzi. La tesi è che alle medie l’influenza degli amici è fortissima, mentre alle scuole superiori diventa meno importante.

Abitudine pericolosa

Una volta iniziato, è poi difficile smettere di fumare. E gli effetti delle sigarette negli adolescenti sono pesantissimi, dalla diminuzione della vita media ai danni all’apparato broncopolmonare e a quello cardiovascolare fino, per le ragazze, anche al rischio di osteoporosi, una malattia delle ossa. 

In breve

L’ESEMPIO DEI GENITORI

Mamma e papà hanno un ruolo fondamentale nella propensione al fumo dei propri figli, non solo alle scuole medie ma anche, e in maniera rilevante, anche alle scuole superiori. Se i genitori fumano, quindi, rischiano di trasmettere questo vizio anche ai ragazzi.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti