Dipendenza da smartphone: i ragazzi controllano il telefonino 75 volte al giorno

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 29/01/2018 Aggiornato il 10/08/2018

Il 51% dei ragazzi non si prende mai una pausa da telefonini e tablet. È allarme per la dipendenza da smartphone

Dipendenza da smartphone: i ragazzi controllano il telefonino 75 volte al giorno

 Il 51% dei ragazzi non stacca mai dalle nuove tecnologie, tanto da arrivare a controllare lo smartphone in media 75 volte al giorno. Addirittura il 7% lo fa fino a 110 volte al giorno. È quanto è emerso da un recente sondaggio online condotto dall’Associazione Di.Te. (Associazione nazionale dipendenze tecnologiche, gap e cyberbullism) su un campione di 500 persone di età compresa tra i 15 e i 50 anni. È allarme per la dipendenza da smartphone.

Vari tipi di dipendenze

Dal sondaggio emerge che i giovani non riescono proprio a staccarsi da smartphone e altri device. In particolare, il 79%  ha ammesso di non riuscire a prendersi una pausa di almeno tre ore dai dispositivi. La dipendenza da smartphone però non è uguale per tutti: c’è chi soffre di Nomofobia, la paura di non avere con sé il cellulare e di non poterlo controllare, chi di Fomo, ovvero la paura di essere tagliati fuori da qualcosa, chi di Vamping (cioè la tendenza di stare sui social durante le ore notturne) e di altre compulsioni legate al web c che tengono incollate le persone agli strumenti digitali, in particolar modo allo smartphone, a discapito della vita di relazione.

A rischio anche gli adulti

La dipendenza da smartphone, comunque, non è solo un problema delle ultime generazioni. Anche il 49% degli over 35 non sa stare senza cellulare, verifica se sono arrivate notifiche o messaggi almeno 43 volte al giorno; il 6% arriva a sfiorare le 65 volte, né sa stare 3 ore senza controllare il telefonino.

Comportamenti compulsivi

Secondo Giuseppe Lavenia, presidente dell’associazione nazionale Di.Te., non è da sottovalutare il tratto impulsivo di queste sindromi da dipendenza da smartphone: tutto quello che si fa, lo si vuole condividere subito online.

 

 

 
 
 

Da sapere!

È importante individuare al più presto i primi segnali della dipendenza da smartphone: alterazione del ciclo sonno-veglia e mutamento di alcuni tratti caratteriali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti