Cannabis sintetica: alto rischio ictus

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 13/08/2018 Aggiornato il 13/08/2018

La cannabis sintetica è una miscela di erbe essiccate che danno un effetto simile a quello della marijuana. Gli adolescenti che ne fanno uso possono andare incontro a ictus

Cannabis sintetica: alto rischio ictus

Viene definita in molti modi, come K2 o Spice e fa molto male alla salute. Stiamo parlando della cannabis sintetica: uno studio recente ha scoperto un collegamento tra il suo consumo e il rischio di andare incontro a ictus.

Scoperto per caso

I ricercatori del Roswell Park Cancer Institute e quelli della State University di New York hanno studiato il caso di un giovane detenuto di 25 anni, portato in pronto soccorso in stato confusionale, con disturbi di tipo intestinale e  debolezza al lato destro del corpo. I medici hanno subito diagnosticato un ictus. Esaminando la storia clinica del ragazzo è emersa la stretta correlazione tra la malattia e l’abuso di cannabis sintetica.

Altri rischi per la salute

Il consumo di cannabis sintetica ha comunque numerosi effetti collaterali: in generale, provoca un senso di rilassamento e alterazione della percezioni, ma le conseguenze peggiori  riguardano la comparsa di tachicardia, diarrea e vomito, allucinazioni e stato confusionale, ma anche pressione alta, ischemia e, nei casi più gravi, attacco di cuore.

La situazione in Italia

La cannabis sintetica si sta diffondendo anche nel mercato italiano, specie tra i giovanissimi. Secondo lo studio “Espad Italia” dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc Cnr), tra le varie droghe,  i giovani italiani preferiscono proprio la cannabis sintetica, subito dopo la marijuana. Preoccupa l’ascesa di questa droga perché differenti composizioni chimiche rendono la sostanza potenzialmente molto più pericolosa.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Le droghe sintetiche sono facilmente reperibili sul web anche dai giovanissimi che spesso ignorano i rischi per la salute.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti