Cannabis: più pericoli per i maschi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/10/2015 Aggiornato il 26/10/2015

La più comune tra le “droghe leggere” ha in realtà pesanti effetti soprattutto tra gli adolescenti di sesso maschile

Cannabis: più pericoli per i maschi

La marijuana è una delle droghe più utilizzate e purtroppo l’impiego a scopo terapeutico ha contribuito a creare l’idea, soprattutto tra i più giovani, che la frequente e continuata assunzione sia assolutamente innocua. In realtà non è così. E i più a rischio sono gli adolescenti maschi che, alla lunga, possono andare incontro a diverse problematiche.

Compromesso il cervello

Per fare chiarezza sulle conseguenze della cannabis arriva ora il contributo di due diversi studi. Il primo, condotto dal ricercatore David Pagliaccio presso l’Istituto nazionale di Salute Mentale di Bethesda, ha esaminato un gruppo di gemelli e fratelli, per un totale di 483 volontari, dei quali 262 si dichiaravano non fumatori. Il team di studiosi ha evidenziato che l’utilizzo di cannabis riduce le dimensioni dell’amigdala sinistra (parte del cervello che gestisce le emozioni) e dello striato ventrale destro (nucleo di sostanza grigia in parte responsabile del tono muscolare e del movimento).

Predispone alla schizofrenia

Il consumo di cannabis negli individui maschi, con alta predisposizione genetica alla schizofrenia, altera ulteriormente il quadro clinico, provocando l’inspessimento della corteccia cerebrale. Questo è quanto ha rivelato, invece, l’altro studio promosso dal Rotman Reserch Institute di Toronto e diretto da Tomáš Paus su 1.577 adolescenti.

Disfunzione erettile

Una ricerca tutta italiana, condotta per tre anni su 893 studenti nelle scuole superiori di Padova e provincia dal ricercatore Carlo Foresta, ha, infine, smentito quanto spesso sostenuto dai giovani che notano un miglioramento nelle prestazioni sessuali e una maggiore sensibilità dopo il consumo di cannabis. In realtà, le analisi hanno dimostrato che la marijuana inibisce l’erezione del pene, riducendo numero e velocità degli spermatozoi. Peggiora il quadro della situazione il fatto che chi assume marijuana spesso associa anche il consumo di alcol e fumo, potenziando gli effetti negativi descritti.

Una fase dello sviluppo

È importante ricordare che l’adolescenza è un periodo di crescita molto delicato e qualsiasi sostanza stupefacente può irrimediabilmente danneggiare il normale sviluppo dei ragazzi, soprattutto se sono presenti altre patologie.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Nel 2014 circa 54 mila studenti italiani (2,3%), tra i 15 e 19 anni, hanno assunto sostante psicotrope senza conoscerne l’esatta composizione. Per quanto riguarda la cannabis, oltre 600 mila adolescenti italiani ne hanno fatto uso.

 (Fonte: Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa)

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti