Cancro al seno: provocato anche dall’alcol da giovani

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/10/2013 Aggiornato il 11/10/2013

Basta un bicchiere medio di vino (o alcol) al giorno per aumentare di ben un terzo la possibilità di ammalarsi di cancro al seno da grandi. Ragazze a rischio

Cancro al seno: provocato anche dall’alcol da giovani

L’allarme arriva dai medici della Washington University School of Medicine di St. Louis che, attraverso uno studio, hanno evidenziato come l’uso e l’abuso di alcol tra le giovanissime possa predisporre in futuro a malattie gravi come il cancro al seno. Basta anche un bicchiere medio di vino al giorno per aumentare di ben un terzo la possibilità di ammalarsi. Lo studio afferma, dunque, che le donne che in adolescenza hanno consumato un bicchiere di vino al giorno correrebbero un rischio del 34 per cento maggiore di contrarre cancro al seno rispetto a chi invece non ha fatto abuso di alcol nei 10 anni seguenti l’arrivo del menarca.  I ricercatori, infatti, considerano cruciale il periodo che va dalla prima mestruazione alla prima gravidanza.

91mila donne sotto osservazione

Gli studiosi hanno esaminato la storia clinica di 91mila donne, riscontrando che l’alcol consumato precedentemente rispetto alla prima gravidanza ha un’incidenza molto più alta sulle possibilità di ammalarsi di cancro al seno. Le stesse conclusioni sono state registrate per quanto riguarda altre neoplasie benigne.

Le cause del tumore

Spiega Ying Liu, uno degli autori dello studio che “prima di avere un figlio il tessuto del seno è più vulnerabile e questo elemento potrebbe giocare un ruolo importante nell’eziologia della malattia”. Come fa notare anche Paul Pharaoh, professore di epidemiologia tumorale all’University of Cambridge “il link tra alcol e neoplasia mammaria è in realtà noto da tempo e precedenti studi sostengono che le bevitrici (chi consuma circa due dosi giornaliere di alcolici) hanno in media un 24 per cento di chance in più di soffrire in futuro di questa patologia”. 

In breve

COME PREVENIRE IL TUMORE AL SENO

Evitare esami radiologici nelle bambine; incrementare l’attività fisica; adottare una dieta ricca di alimenti vegetali e povera di zuccheri e cereali raffinati, grassi saturi e bevande alcoliche; assumere il trattamento ormonale in menopausa sotto controllo e indicazione medica.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti