Campus digitali estivi per bambini e ragazzi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/05/2017 Aggiornato il 15/05/2017

I digital camp (campus digitali) uniscono divertimento, vacanza e prime nozioni tecnologiche per preparare i ragazzi al futuro, insegnando loro a usare le nuove tecnologie in modo consapevole e attivo. E a risolvere i problemi che si presentano

Campus digitali estivi per bambini e ragazzi

I campus digitali hanno un obiettivo ambizioso: insegnare ai ragazzi a trovare soluzioni innovative per risolvere i problemi quotidiani. E i nuovi strumenti digitali sono gli elementi più adatti a fare questo. Con i campus digitali i ragazzi infatti imparano a crearsi il proprio videogioco, a stampare in 3D un progetto, a usare in modo diverso e alternativo il computer. Ecco qualche idea per bambini e adolescenti in tutta Italia.

Digital Summer Camp H-Farm

Già alla settima edizione, prevede 120 laboratori settimanali dal 13 giugno al 1 settembre destinati a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Due le sedi: Treviso (con possibilità di pernottamento) e Milano. Cinque le aree approfondite: digital storytelling, digital making, videogames, robotica e coding. Gli strumenti digitali diventano il mezzo per esprimere la propria creatività, così un telefono si trasforma nella macchina da presa per fare il proprio cortometraggio, un tablet lo strumento per creare effetti speciali e così via, con risultati entusiasmanti. C’è chi ha realizzato un proprio joypad, chi un robot con i Lego… Da 449 euro alla settimana. h-campus.it

Summer Camp Cariplo Factory

Divertimento, creatività e tecnologia, per allenare i ragazzi al problem solving, tramite l’esperienza, la realizzazione di progetti, la sperimentazione dell’errore e la sua soluzione. Si spazia dal Maker Camp, dove i ragazzi avranno un progetto tecnologico da portare a termine, grazie alle tecnologie di fabbricazione digitale, al Youtuber camp, dedicato al mondo video e alla sua presenza in rete, al Coding e videogaming, per realizzare il proprio videogioco, fino al Digital Fabrication Camp, dove si costruisce un microscopio digitale e non solo… A Milano, per ragazzi dai 12 ai 16 anni, una settimana costa 399 euro. Foto apertura WeMake. Cariplofactory.it.

Digital Camp di Tribù Digitale

Settimane ludico-didattiche di diffusione della cultura digitale nel Salento, in Puglia, con possibilità di fare un campus anche residenziale sul mare. Ci sono tematiche specifiche, che vanno dalla robotica al coding fino al digital storytelling. Dai 5 ai 14 anni. Costa a partire da 99 euro la settimana. Tribudigitale.eu.

Science Camp ToScience

Varie tematiche scientifiche per ragazzi dai 7 ai 18 anni. Sonar Science per esempio parte dall’esplorazione delle onde acustiche per arrivare alla costruzione di un apparecchio che produce suoni. Sono corsi residenziali organizzati in varie località, tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia. Costano circa 400 euro a settimana. Toscience.it.

Centri estivi Apple

Guidati da esperti Apple, i ragazzi dagli 8 ai 12 anni possono partecipare a progetti pratici per liberare la loro creatività digitale. Tre sessioni da 90 minuti. Gratuito, Negli Apple Store. Apple.it

 
 

DA SAPERE 

SAI IL SIGNIFICATO DI…

Coding: programmazione.
Storytelling digitale: narrazione con un video.
Robotica: teoria e tecnica della costruzione di un robot.
Youtuber: produttori di contenuti creativi originali per la piattaforma video YouTube.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti