Binge drinking: in aumento il fenomeno tra gli adolescenti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/05/2014 Aggiornato il 23/05/2014

Il binge drinking, ossia le “abbuffate” di alcol in tempi brevi,  è in pericolosa crescita tra i ragazzi 

Binge drinking: in aumento il fenomeno  tra gli adolescenti

Se un tempo esisteva l’ubriacatura, oggi c’è il binge drinking. Si tratta di un fenomeno tipico dell’adolescenza, che consiste nel bere grandi quantità di alcol in poco tempo, spesso senza mangiare. Un’abitudine recente, ma sempre più diffusa. La conferma arriva dalla “Relazione 2013 al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati”, pubblicata sul sito del ministero della Salute.

Un fenomeno abitudinario

L’indagine ha analizzato il consumo di alcol in Italia nel decennio 2002-2012. Tanti i dati raccolti. Innanzitutto, è emerso che il binge drinking è sempre più diffuso fra gli adolescenti. In molti casi non si tratta di un comportamento isolato, ma quasi di una prassi del fine settimana: sono moltissimi i ragazzi che trascorrono le serate in compagnia degli amici “abbuffandosi” di alcol in poco tempo.

In crescita i consumi fuori pasto

In generale, si è notato che è in forte crescita il numero di coloro che bevono alcol fuori pasto: in 10 anni si è passati da una percentuale del 23,1% a una del 26,9%. Questa abitudine riguarda in modo particolare i giovani: nella fascia d’età 18-24 anni, i consumatori di alcol fuori pasto sono passati dal 34,1% al 44%. Si è visto poi che i giovani e le donne tendono sempre meno a bere solo vino e birra. Al contrario, sono in aumento le persone che consumano anche aperitivi, amari e superalcolici.

Fanalino di coda in Europa

Gli esperti hanno spiegato che il consumo annuo pro capite di alcol puro è più basso in Italia rispetto ad altri Paesi europei. Tuttavia, il fenomeno del binge drinking non va sottovalutato. Infatti, può esporre i ragazzi a una serie di conseguenze, mettendoli in pericolo, sia sul piano fisico sia su quello psicologico. 

In breve

ATTENZIONE AI FALSI ANALCOLICI

Il binge drinking, spesso, riguarda gli alcolpop: ossia drink gassati e colorati che ingannano, perché sembrano analcolici, ma in realtà contengono alcol.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti