Attenzione a Facebook: può distorcere l’immagine corporea

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/05/2014 Aggiornato il 27/05/2014

Un recente studio dimostra che guardare le foto di modelle e belle donne su Facebook può portare le ragazzine a sviluppare un’immagine corporea negativa 

Attenzione a Facebook: può distorcere l’immagine corporea

Dei pericoli di internet in generale e di Facebook in particolare si parla moltissimo. Ma fino a oggi si era detto poco a proposito di quanto il social network più famoso in assoluto possa influire sulla percezione di sé e del proprio corpo. Nuove informazioni in proposito arrivano da un recente studio condotto da un tema di ricercatori americani, delle università dell’Ohio e dell’Iowa, presentato al congresso nazionale della International Communication Association.

Studio su più di 800 ragazze

La ricerca ha riguardato 881 ragazze di college inglesi e americani. Tutte sono state invitate a rispondere a dei questionari riguardanti lo stile di vita seguito e l’abitudine o meno di passare del tempo su Facebook. Inoltre, sono state sottoposte ad alcuni test psicologici. Lo scopo era capire se e come l’uso dei social network potesse influire sull’immagine corporea di sé.

Facebook altera la percezione corporea

Dai risultati è emerso che effettivamente l’uso di Facebook può alterare la percezione corporea. Moltissime ragazze amano osservare con grande attenzione le foto di attrici o modelle, ma anche di conoscenti ritenute belle e affascinanti, valutandone look e aspetto. Più tempo si passa a guardare le immagini di donne considerate sexy, però, e più si rischia di sottovalutare se stesse e il proprio corpo.

Rischio disturbi del comportamento alimentare

“Il tempo speso su Facebook predice il rischio di avere una percezione negativa del proprio corpo e, probabilmente, può indurre a sviluppare comportamenti non salutari nei confronti del cibo, influenzando la comparsa di disturbi del comportamento alimentare” hanno concluso i ricercatori. Anche per questo è importante che i genitori vigilino i comportamenti su Facebook delle figlie adolescenti.

In breve

SÌ AI CONTROLLI

Impedire alle ragazzine di usare Facebook non è una mossa molto utile. Oltretutto, questo divieto è facilmente aggirabile. Molto meglio proporre alle figlie un patto: possono usare il social network a patto di riferire ai genitori qualsiasi anomalia o stranezza notata e di permettere loro di controllare la bacheca ogni tanto. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti