Alcol e marijuana: la “fabbrica” dei falliti

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 24/01/2018 Aggiornato il 31/07/2018

Fare uso di alcol e marijuana da ragazzi può influenzare negativamente il raggiungimento di traguardi importanti, nella vita personale come nel lavoro

Alcol e marijuana: la “fabbrica” dei falliti

Esagerare con alcol e marijuana durante l’adolescenza può avere effetti molto gravi nel future: diminuire le probabilità di avere successo nella vita, riducendo le probabilità di sposarsi, di ottenere un diploma universitario, un lavoro sicuro e una buona condizione economica da adulti. È quanto afferma uno studio realizzato da ricercatori dell’UConn Health dell’Università del Connecticut.

L’analisi su 1.200 giovani

Gli autori della ricerca hanno analizzato un campione molto elevato di persone: circa 1.200 giovani, uomini e donne,  raccolti nello studio Coga, Collaborative studies on genetics of alcoholism. Il Coga è un progetto del National Institute of Health statunitense, avviato nel 1989 e ancora in corso, che indaga il peso della genetica nello sviluppo delle dipendenze da alcol in particolare nelle famiglie in cui l’alcolismo è più presente. Abitudini ed esperienze di vita dei giovani oggetto dello studio sono state valutate a partire dai 12 anni e a intervalli di due anni fino ai 34. I risultati hanno messo in evidenza come i giovani che hanno abusato di alcol e marijuana durante l’adolescenza raggiungono in media livelli più bassi di istruzione, con scarso accesso a impieghi a tempo pieno; inoltre si sono sposati e realizzati meno sul piano socio-economico di quanto mediamente abbiano fatto coloro che nel corso della loro adolescenza hanno seguito uno stile di vita più sano.

I maschi rischiano di più

L’abuso di alcol e marijuana sembra avere ricadute diverse a seconda del sesso: sarebbero, infatti, i maschi a pagare il prezzo più alto alle dipendenze. Dalla ricerca è emerso, infatti, che sono stati i giovani uomini a fallire più spesso in tutti e quattro i “traguardi” considerati: relazioni sentimentali stabili, educazione universitaria, lavoro a tempo pieno e potenziale socioeconomico. Le donne hanno sì meno probabilità di ottenere diplomi universitari e di raggiungere una buona condizione socio-economica, ma si sposano e lavorano a tempo pieno come le loro coetanee non dipendenti da alcol e marijuana.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Il consume di marijuana sembra aumentare il pericolo di malattia cardiovascolare, come ipertensione e ictus.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti