Passeggini coperti per proteggere i bambini dall’inquinamento?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/04/2017 Aggiornato il 06/04/2017

Per evitare che i bambini respirino troppa aria inquinata sarebbe importante utilizzare i passeggini coperti. Ecco quali

Passeggini coperti per proteggere i bambini dall’inquinamento?

Inquinamento e smog sono problematiche sempre più diffuse, non solo nelle grandi metropoli, ma anche nei piccoli centri di molte regioni italiane. I loro effetti dannosi sono universali, poiché colpiscono indistintamente grandi e piccoli. Tuttavia, occorre considerare che i bambini sono particolarmente suscettibili alle conseguenze provocate nell’organismo dalle sostanze inquinanti. Per questo, è importante osservare tutte le precauzioni possibili per proteggerli. Fra queste, una delle più importanti consisterebbe nell’uso di passeggini coperti. A ribadirlo è uno studio condotto da un team di ricercatori britannici, dell’Università del Surrey, e pubblicato sulla rivista Environmental Pollution.

Allarme nelle ore più trafficate

La ricerca è stata condotta a Guildford, una città inglese di oltre 70mila abitanti. I ricercatori hanno esaminato il livello di smog e inquinamento in diverse parti della città e hanno calcolato il tempo di esposizione alle sostanze inquinanti durante vari percorsi. Complessivamente, hanno condotto test su 64 spostamenti, per un totale di 80 chilometri percorsi. Durante questi trasferimenti hanno anche provato a usare dei passeggini coperti per verificare se i bambini risultassero più protetti. Lo scopo era capire le zone della città più inquinate e l’impatto sulla salute dei più piccoli.

Le protezioni riducono il passaggio dello smog

Dall’analisi condotta è emerso che i punti caratterizzati dal maggior livello di inquinamento corrispondevano alle fermate degli autobus e agli incroci con semafori. Nel corso dei loro test, i ricercatori hanno, però, notato che utilizzare le classiche protezioni di plastica anti-pioggia di cui sono dotati i passeggini anche quando il tempo è bello è comunque utile: si tratta, infatti, di un modo efficace per diminuire il livello di smog con cui entrano in contatto i bimbi. Queste protezioni formano una vera e propria barriera meccanica che ostacola il passaggio delle sostanze inquinanti. In particolare, risultano preziose nelle ore più congestionate, quando il traffico diventa intenso. Soprattutto al mattino quando, secondo la ricerca, le particelle inquinanti di piccole dimensioni sono presenti in quantità maggiore (il Pm1 del 47% in più rispetto al pomeriggio e il Pm 2,5 il 31% in più).

 

 

 
 
 

In breve

PERCHÉ I BIMBI RISCHIANO DI PIU’

Diverse ricerche hanno evidenziato che i bambini sono più sensibili allo smog e all’inquinamento atmosferico degli adulti a causa dei loro sistemi ancora in via di sviluppo, e dunque immaturi, e del loro basso peso corporeo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti