1-2 anni

Pidocchi nei bambini: come riconoscerli, cosa fare e rimedi

Pidocchi nei bambini: come riconoscerli, cosa fare e rimedi

04/10/2023 Bambino di Alberta Mascherpa

Il bimbo si gratta la testa e scatta l’allarme pidocchi. I piccoli ma fastidiosi animaletti che infestano i capelli, del resto, sono un problema classico dell’infanzia. Vediamo insieme come riconoscerli, cosa fare e i rimedi da utilizzare per eliminarli in maniera definitiva.   »

Musei per bambini: i migliori da visitare in Italia con tutta la famiglia

Musei per bambini: i migliori da visitare in Italia con tutta la famiglia

28/09/2023 Bambino di Silvia Finazzi

Da nord a sud, sono moltissimi i musei per bambini perfetti per trascorrere una giornata speciale in famiglia. Luoghi pensati per insegnare ai più piccoli nozioni preziose in maniera ludica e divertente  »

Sicurezza in casa con i bambini: come prevenire ed evitare gli incidenti domestici

Sicurezza in casa con i bambini: come prevenire ed evitare gli incidenti domestici

27/09/2023 Casa di Roberta Raviolo

È importante provvedere alla sicurezza in casa quando ci sono bambini piccoli che non hanno il senso del rischio. Ecco come evitare incidenti  »

Psicomotricità bambini: cos’è e a cosa serve

Psicomotricità bambini: cos’è e a cosa serve

22/09/2023 Bambino di Miriam Cesta

La psicomotricità aiuta i bambini con difficoltà, intervenendo in varie aree: motoria, cognitiva e affettiva. Vediamo come funziona  »

Come insegnare ai bambini a lavarsi da soli

Come insegnare ai bambini a lavarsi da soli

07/09/2023 Bambino di Alberta Mascherpa

Insegnare ai bambini a lavarsi da soli è un passo importante verso l’autonomia. Va fatto rispettando i loro tempi aiutandoli a capire l’importanza dell’igiene e della cura personale. Vediamo quindi insieme come e quando insegnare ai bambini a lavarsi da soli, le mani, il viso e le parti intime  »

Ipermetropia bambini: che cos’è, le cause e come si cura

Ipermetropia bambini: che cos’è, le cause e come si cura

06/09/2023 Bambino di Lorenzo Marsili

Disturbo visivo non semplice da individuare, l’ipermetropia può interessare anche i bambini e in caso di familiarità è utile iniziare molto presto con le visite specialistiche  »

Ecolalia bambini: che cos’è, le cause e come si cura

Ecolalia bambini: che cos’è, le cause e come si cura

21/08/2023 1-2 anni di Lorenzo Marsili

Comportamento imitativo tipico della fase di apprendimento del linguaggio, l’ecolalia nei bambini è un passaggio normale, ma che non va sottovalutato. Scopriamo che cos’è, i sintomi, come trattarla e il suo rapporto con l’autismo  »

Perché i bambini hanno paura del buio? Come aiutarli a superarla?

Perché i bambini hanno paura del buio? Come aiutarli a superarla?

07/08/2023 Bambino di Silvia Finazzi

La paura del buio è fra le paure più diffuse nei bambini. In genere, comincia verso i due-tre anni e si attenua a partire dai cinque-sei anni. Per aiutare il piccolo a superarla, i genitori possono adottare strategie mirate, basate sulla rassicurazione, l’ascolto e la presenza  »

Quando i bambini iniziano a gattonare?

Quando i bambini iniziano a gattonare?

02/08/2023 1-2 anni di Francesca Scarabelli

Molti genitori si chiedono quando i bambini iniziano a gattonare: come sempre quando si parla di bimbi, le tempistiche sono molto personali e alcuni di loro potrebbero non gattonare affatto. Vediamo cosa sapere!  »

Amico immaginario dei bambini: come mai compare e che ruolo ha nella crescita

Amico immaginario dei bambini: come mai compare e che ruolo ha nella crescita

05/07/2023 Bambino di Alberta Mascherpa

L’amico immaginario ha un ruolo importante nella crescita, in particolare nello sviluppo emotivo e relazionale dei bambini. Vediamo insieme di cosa si tratta.  »

Pagina 2 di 26