1-2 anni

Generosità e altruismo si imparano già a un anno di vita

Generosità e altruismo si imparano già a un anno di vita

07/10/2019 1-2 anni di Silvia Finazzi

Egocentrici sì, ma anche altruisti. Già a un anno di vita i bambini scoprono la generosità  »

Il bambino rifiuta il cibo

Il bambino rifiuta il cibo

22/09/2019 1-2 anni di Patrizia Masini

È normale che, intorno all’anno e mezzo, il bimbo inizi a fare un po' di "capricci" a tavola. È una fase che va affrotnata con calma e senza ansia, cercando di capire perché il bimbo faccia così  »

Problemi di coppia dopo il parto? I bebè lo sentono (e soffrono)

Problemi di coppia dopo il parto? I bebè lo sentono (e soffrono)

16/09/2019 1-2 anni di Roberta Camisasca

Uno studio ha scoperto che, anche se molto piccoli, i bambini si accorgono dei problemi di coppia dei genitori, che spesso insorgono dopo il parto  »

Apprendimento dei bambini: fondamentale il confronto con gli altri piccoli

Apprendimento dei bambini: fondamentale il confronto con gli altri piccoli

05/09/2019 1-2 anni di Miriam Cesta

Quante volte abbiamo sentito dire che i bambini che frequentano l'asilo nido imparano molto più in fretta rispetto a chi, invece, resta a casa? Ora la conferma arriva dalla scienza...  »

Microbiota intestinale e autismo: individuato un legame

Microbiota intestinale e autismo: individuato un legame

05/09/2019 Bambino di Roberta Camisasca

Nuove evidenze sul ruolo del microbiota emergono dallo studio clinico sull’impiego del Lactobacillus Plantarum PS128 nei bambini con autismo   »

Comportamento del bambino – 18-24 mesi

Comportamento del bambino – 18-24 mesi

30/08/2019 1-2 anni di “La Redazione”

Dopo la fase dell'esplorazione, il bambino va incontro a un periodo di regressione. Nonostante questo "ritorno alle origini", ci tiene, però, a mantenere la propria indipendenza e in genere lo fa a suon di "no" e a volte anche di morsi. Ecco come non farsi sopraffare dai suoi capricci   »

Bambini e smartphone: non più di due ore al giorno

Bambini e smartphone: non più di due ore al giorno

28/08/2019 3-5 anni di Miriam Cesta

I bambini con meno di 5 anni non devono trascorrere più di due ore al giorno davanti a schermi di televisione, smartphone e videogiochi. Il rischio è una maggiore probabilità di sviluppare disturbi del comportamento  »

Bimbi: attenzione alle ustioni

Bimbi: attenzione alle ustioni

26/08/2019 1-2 anni di “La Redazione”

Quando si parla di bambini, la prudenza non è mai troppa, e quando si tratta di proteggerli dal rischio di ustioni le misure di sicurezza non sono mai abbastanza...  »

Ossa dei bambini: così si evitano i problemi

Ossa dei bambini: così si evitano i problemi

31/07/2019 Bambino di Silvia Finazzi

Anche i bambini possono sviluppare disturbi alle ossa, come cifosi e piede piatto. Ecco perché è importante rivolgersi all’ortopedico in tempi rapidi   »

Sole per i bambini: come esporli per non correre rischi

Sole per i bambini: come esporli per non correre rischi

22/07/2019 1-2 anni di “La Redazione”

Il sole per i bambini può diventare un pericolo anche a distanza di anni, predisponendoli a serie malattie della pelle come il melanoma. Tutte le norme per un’esposizione sicura  »

Pagina 15 di 26