1-2 anni

Dormire troppo aumenta del 20% il rischio di ictus

Dormire troppo aumenta del 20% il rischio di ictus

12/02/2020 Salute di Metella Ronconi

Dormire poco fa male alla salute, ma anche esagerare nel senso opposto non è salutare. Secondo una ricerca cinese dormire troppo, più di 9 ore per notte, espone al rischio di ictus   »

Strabismo nei bambini, curabile già dai 18 mesi

Strabismo nei bambini, curabile già dai 18 mesi

14/01/2020 Bambino di Lorenzo Marsili

Lo strabismo è una patologia e che comporta un non corretto allineamento degli occhi. Può presentarsi a ogni età ed essere causa o conseguenza di un calo della vista. Quando interessa i bambini, è consigliabile intervenire già dai 18 mesi di vita  »

Asilo nido? Fa bene e migliora il comportamento

Asilo nido? Fa bene e migliora il comportamento

16/12/2019 1-2 anni di “La Redazione”

Nessun senso di colpa per le mamme che lavorano: l'asilo nido non fa male, anzi, aiuta lo sviluppo dei bimbi  »

Tablet causa un ritardo nel linguaggio dei bambini?

Tablet causa un ritardo nel linguaggio dei bambini?

13/12/2019 1-2 anni di “La Redazione”

Tutti i dispositivi elettronici, se dati liberamente al piccolo troppo precocemente, possono avere effetti collaterali non positivi, come un ritardo del linguaggio  »

Arriva il ciuccio 2.0: rileva il glucosio nella saliva e non solo

Arriva il ciuccio 2.0: rileva il glucosio nella saliva e non solo

09/12/2019 1-2 anni di Miriam Cesta

Oltre che per misurare il glucosio, in futuro il ciuccio 2.0 potrà essere utilizzato per rilevare anche altri biomarcatori importanti per la salute del bebè  »

Antibiotici: triste primato dei bambini italiani

Antibiotici: triste primato dei bambini italiani

22/11/2019 1-2 anni di “La Redazione”

I bambini italiani sono tra i maggiori consumatori di antibiotici, sin dalla primissima infanzia. È allarme per il fenomeno dell'antibiotico-resistenza  »

Ginocchia valghe e vare: cosa fare se non si risolvono

Ginocchia valghe e vare: cosa fare se non si risolvono

18/11/2019 Bambino di Miriam Cesta

Le ginocchia valghe e vare sono difetti tipici dei bambini che tendono a risolversi spontaneamente con la crescita. Ecco cosa si può fare se le due condizioni permangono  »

Come ridurre il rischio di malattie infettive se va all’asilo nido

Come ridurre il rischio di malattie infettive se va all’asilo nido

12/11/2019 1-2 anni di “La Redazione”

Inevitabilmente, i piccoli che trascorrono tanto tempo insieme finiscono con il contagiarsi a vicenda. Ma ridurre il rischio di malattie infettive è possibile.   »

Bambini nel passeggino più esposti allo smog

Bambini nel passeggino più esposti allo smog

15/10/2019 1-2 anni di Metella Ronconi

Portare i bambini a spasso nel passeggino, con il viso a meno di un metro da terra, li espone a un'alta concentrazione di inquinanti dannosi per l'organismo, specie nelle zone dove si concentrano più polveri sottili  »

L’igiene orale dei bambini inizia prima della comparsa dei denti

L’igiene orale dei bambini inizia prima della comparsa dei denti

15/10/2019 1-2 anni di Miriam Cesta

I consigli per l’igiene orali dei bambini arrivano dagli esperti del Bambino Gesù. Dal dentista già a un anno  »

Pagina 14 di 26