Memoria dei bambini, decisiva per il successo scolastico

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/02/2016 Aggiornato il 17/02/2016

La memoria dei bambini sarebbe strettamente legata al futuro rendimento scolastico. Ecco in che modo è possibile stimolarla

Memoria dei bambini, decisiva per il successo scolastico

La psiche rappresenta un universo meraviglioso, ricco di sorprese. Anche e soprattutto, quando si tratta di addentrarsi nelle capacità logico-cognitive del bambino, sin dall’età neonatale. In particolare, la memoria dei bambini sarebbe decisiva nel determinare il loro futuro successo scolastico. Ma non soltanto in termini di rendimento, bensì anche per ciò che concerne la durata del percorso di studi. E, nello specifico, la probabilità che siano portati a termine gli studi superiori.

Esaminati quasi 2.000 bambini

A porre al centro dell’attenzione la memoria dei bambini, è uno studio della Concordia University e dell’Università di Montreal in Canada, pubblicato sulla rivista scientifica Intelligence. I ricercatori hanno esaminato la memoria di un campione di oltre 1.800 bambini tra i 2 e i 3 anni. La memoria dei bambini è stata misurata e messa alla prova, coinvolgendo i piccoli in un gioco di associazione semplice ma rivelatore. In sostanza si trattava di un’attività di riordino di oggetti, per affinità di forma.

L’importanza del gioco

I bambini che avevano eseguito meglio quest’attività di riordino, mostrando così notevoli abilità mnemoniche, erano anche coloro che, all’età di 12 anni, avrebbero ottenuto risultati migliori a scuola e, dunque, avrebbero verosimilmente continuato il loro percorso di studi. 

Dunque, il destino scolastico del bambino è segnato sin dalla nascita? Niente affatto. Esercitando la memoria con appositi giochi “intelligenti”, a partire dai primi anni di vita, si può influenzare anche il rendimento scolastico a breve e a lungo termine.

 

 

 
 
 

In breve

ALLENARLA SI PUO’… ANZI SI DEVE

Le memoria funziona esattamente come un muscolo e va, quindi, allenata. Si inizia sin da bambini attraverso giochi specifici. Peraltro, questo tipo di attività risulta anche molto divertente e coinvolgente per il bambino.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti