Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Resilienza: la capacità di diventare forti si impara da piccoli

Resilienza: la capacità di diventare forti si impara da piccoli

Crescere Insieme - Esperia ha presentato il Vademecum della Resilienza 0-6 anni, suggerimenti per genitori ed educatori alle prese con le conseguenze psicologiche del Covid19  »

Italia: nascite al minimo storico

Italia: nascite al minimo storico

Secondo il Bilancio demografico nazionale 2019 Istat le nascite sono crollate in un solo anno del 4,5%. Prosegue la crisi demografica con solo poco più di 420mila nuovi nati lo scorso anno   »

Alcol: donne sempre più a rischio dipendenza

Alcol: donne sempre più a rischio dipendenza

Sono in aumento le donne che consumano alcolici. Bevono troppo e lo fanno anche lontano dai pasti. A preoccupare sono soprattutto le giovanissime. Preoccupano i dati del nuovo rapporto sul consumo di alcol in Italia   »

L’esame delle urine rivela se la tua dieta è quella giusta

L’esame delle urine rivela se la tua dieta è quella giusta

Uno studio sui metaboliti ha rivelato che queste sostanze possono dare indicazioni sugli alimenti consumati e quindi far desumere se la dieta seguita è corretta. Il tutto con un semplice esame delle urine  »

Colesterolo cattivo: per fermarlo occorrono farmaci e dieta

Colesterolo cattivo: per fermarlo occorrono farmaci e dieta

È il risultato di una ricerca condotta su 200 Paesi nel corso di 39 anni dalla quale emerge un miglioramento nei Paesi ricchi e un peggioramento in Asia. Promossi gli italiani   »

Attenzione alle sigarette elettroniche: possono favorire la parodontite

Attenzione alle sigarette elettroniche: possono favorire la parodontite

Secondo uno studio americano,le sigarette elettroniche sono potenzialmente pericolose per la salute della bocca e dei denti, esponendo al rischio di parodontite, la malattia che colpisce le gengive   »

Tumore e metastasi: il rischio è scritto nel Dna

Tumore e metastasi: il rischio è scritto nel Dna

Il rischio di sviluppare metastasi potrebbe essere scritto nel Dna fin dalla nascita, ancora prima del manifestarsi del tumore  »

Cistite: attenzione agli antibiotici. L’eccesso li rende inefficaci

Cistite: attenzione agli antibiotici. L’eccesso li rende inefficaci

Per curare la cistite è meglio non abusare degli antibiotici; il rischio è che facciano più male che bene   »

Binge eating: in arrivo un farmaco anti-abbuffate

Binge eating: in arrivo un farmaco anti-abbuffate

Scoperta la molecola in grado di frenare il binge eating, disturbo alimentare rappresentato da un incontrollabile bisogno di cibo   »

Obesità: ecco perché aumenta il rischio di ammalarsi di coronavirus

Obesità: ecco perché aumenta il rischio di ammalarsi di coronavirus

Uno studio inglese mette in guardia le persone obese: sono a maggior rischio di ammalarsi di coronavirus. La colpa è di una proteina prodotta dalle cellule adipose che il virus utilizza per infiltrarsi nell'organismo  »

Pagina 7 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti