Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 01/08/2018
Argomenti trattati
In passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.
Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram Lost in Hong Kong:
Lo studio, condotto dall’Università di Pisa è stato eseguito in un asilo di Viareggio e ha dimostrato che lo sbadiglio è contagioso sin dai due anni e mezzo di età »
La didattica a distanza fa male alla salute. A sostenerlo è uno studio americano, secondo cui causerebbe stress, ansia e non favorisce l’attività fisica »
In Italia e nel mondo sono circa 2 persone su 10 a soffrire di intestino irritabile e le più colpite sono le donne. Sintomo principale: il dolore addominale »
La difterite, una malattia infettiva ormai quasi sconfitta dalle vaccinazioni, sta rialzando la testa e potrebbe diventare un problema per lo sviluppo di varianti resistenti agli antibiotici e forse anche alla stessa immunizzazione »
Lo stress da pandemia ha creato problemi di ansia in 7 donne su 10. Tra le cause spiccano lo smart working e la didattica a distanza. Ecco come allentare la tensione »
La scoperta è italiana: nuove cellule staminali aiutano a rifornire più rapidamente l'organismo delle difese necessarie a contrastare virus e altri agenti patogeni. Ecco come agiscono »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »