Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Cuore e arterie sotto stress quando il cibo è super grasso

Cuore e arterie sotto stress quando il cibo è super grasso

Cibi troppo grassi minano la salute di cuore e arterie. Ecco che cosa succede ai globuli rossi i dopo un pasto molto “ricco”  »

Giocare a tennis … allunga la vita

Giocare a tennis … allunga la vita

Giocare a tennis fa guadagnare quasi 10 anni di vita. Merito del fatto che è uno sport che si fa almeno in due  »

Vivere in mezzo alla natura aiuta a vivere meglio e in salute

Vivere in mezzo alla natura aiuta a vivere meglio e in salute

Trascorrere del tempo in mezzo alla natura riduce il rischio di diabete di tipo II, di malattie cardiovascolari e di morte prematura, ma anche di parto pretermine e aumenta la durata del sonno  »

Con un amico a quattro zampe meno soli e più in salute

Con un amico a quattro zampe meno soli e più in salute

L’amico a quattro zampe è un alleato prezioso: aiuta a trascorrere più tempo all’aria aperta con vantaggi sia sull’umore sia sul fisico  »

Alito cattivo? Bevi il tè allo zenzero

Alito cattivo? Bevi il tè allo zenzero

Il tè allo zenzero aiuta a combattere l’alito cattivo grazie al gingerolo, che lo rende piccante e aiuta a distruggere le sostanze responsabili dell’alitosi  »

Allarme Aids: c’è il rischio pandemia

Allarme Aids: c’è il rischio pandemia

Torna la paura di un allarme Aids e gli esperti lanciano l'appello a non abbassare la guardia. Potrebbe scatenarsi una nuova crisi difficile da tenere sotto controllo  »

Mani sporche in cucina? Superfici e cibi sono a rischio di contaminazione

Mani sporche in cucina? Superfici e cibi sono a rischio di contaminazione

Prima di cucinare lavarsi le mani è un dovere per evitare di contaminare superfici e alimenti. Ma la maggior parte delle persone non lo fa  »

Pressione alta: scoperta proteina che l’abbassa

Pressione alta: scoperta proteina che l’abbassa

Si chiama galectina 1 ed è la nuova frontiera per le terapie anti-ipertensive. È infatti una proteina rivoluzionaria per la cura della pressione alta  »

Schiavi delle scommesse due adolescenti su tre

Schiavi delle scommesse due adolescenti su tre

La Caritas lancia l’allarme: sempre più adolescenti giocano d’azzardo e sono schiavi delle scommesse e a rischio dipendenza  »

Disturbi mentali: colpiti più bambini e adolescenti

Disturbi mentali: colpiti più bambini e adolescenti

Depressione e disturbi neuropsichiatrici colpiscono anche bambini e adolescenti. L’Organizzazione mondiale della sanità: due giovani su dieci soffrono di disturbi mentali. Molte conseguenze, anche gravi  »

Pagina 15 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti