Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
Smartphone, usarlo cinque o più ore al giorno aumenta il rischio obesità

Smartphone, usarlo cinque o più ore al giorno aumenta il rischio obesità

Chi usa troppo lo smartphone ha il 43% in più di probabilità di diventare obeso. Conferme dalla scienza   »

Malattie cardiovascolari: ecco i sette fattori che le influenzano

Malattie cardiovascolari: ecco i sette fattori che le influenzano

Alcuni parametri più di altri potrebbero indicare le probabilità di incorrere in futuro nelle malattie cardiovascolari. Ecco quali sono  »

Diagnosi della depressione: basterà un esame del sangue

Diagnosi della depressione: basterà un esame del sangue

Con un prelievo di sangue sarà possibile diagnosticare la depressione e personalizzare la terapia  »

La natura è il miglior antidoto ad alcol, fumo e cibo spazzatura

La natura è il miglior antidoto ad alcol, fumo e cibo spazzatura

Contemplare la natura riduce la voglia di alcol, fumo e junk food e il benessere psicofisico ne guadagna   »

I cibi pronti mettono a rischio cuore e arterie

I cibi pronti mettono a rischio cuore e arterie

Due studi pubblicati sul British Medical Journal mettono in guardia dai cibi confezionati come i piatti pronti, ricchi di zuccheri e grassi, poiché aumentano il rischio di eventi cardiovascolari  »

Lo sport da bambini è un toccasana per le ossa da adulti

Lo sport da bambini è un toccasana per le ossa da adulti

Fare sport rinforza le ossa. Per bambini e adolescenti sono adatti basket, volley, nuoto, calcio, corsa e ginnastica perché aiutano a sviluppare il coordinamento motorio e prevengono l’osteoporosi  »

Mangiare in famiglia migliora l’autostima degli adolescenti

Mangiare in famiglia migliora l’autostima degli adolescenti

Mangiare in compagnia della famiglia può aiutare gli adolescenti a sviluppare un'immagine corporea positiva e, dunque, ad accettare se stessi. Ecco perché  »

Allarme dei cardiologi: con il caldo sale il rischio di aritmie, svenimenti e ischemie

Allarme dei cardiologi: con il caldo sale il rischio di aritmie, svenimenti e ischemie

Le temperature elevate mettono a rischio la salute, aumentando il rischio di aritmie, svenimenti e ischemie. Ecco come evitare i pericoli  »

Frutta per i bambini: un toccasana, specialmente in estate

Frutta per i bambini: un toccasana, specialmente in estate

Mangiare frutta fa bene ai bambini grazie al contenuto di sostanze nutritive. E aiuta anche a prevenire l’obesità. Con l’attenzione di acquistare prodotti di stagione, a chilometro zero e biologici   »

Fumo passivo: in Italia colpito un bambino su due

Fumo passivo: in Italia colpito un bambino su due

In aumento asma, allergie, bronchiti, polmoniti, otiti e meningiti legate al fumo passivo e a quello di “terza mano”, quello di cui si impregnano gli abiti del fumatore e i locali e i tessuti dove si fuma. Bambini prime vittime  »

Pagina 11 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti