Stefania Lupi

Laureata in Giurisprudenza, con una Specializzazione in Giornalismo, Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche, è giornalista professionista dal 1991.

stefania lupiIn passato ha lavorato nel settore salute presso alcuni quotidiani nazionali e riviste femminili.

Attualmente collabora nel settore moda, bellezza, lifestyle per l’inflight Neos, e i periodici Burda Style e The Cube.
Lavora per l’Italia e come corrispondente da Hong Kong per i webmagazines www.moditaliamagazine.com, e www.thecubemagazine.com. E’ autrice della pagina Facebook e Instagram  Lost in Hong Kong: 

https://www.facebook.com/lostinHKong/ 

lost.in.hongkong e del blog https://losthongkong.blogspot.com

Articoli di Stefania Lupi
I cibi pronti mettono a rischio cuore e arterie

I cibi pronti mettono a rischio cuore e arterie

Due studi pubblicati sul British Medical Journal mettono in guardia dai cibi confezionati come i piatti pronti, ricchi di zuccheri e grassi, poiché aumentano il rischio di eventi cardiovascolari  »

Lo sport da bambini è un toccasana per le ossa da adulti

Lo sport da bambini è un toccasana per le ossa da adulti

Fare sport rinforza le ossa. Per bambini e adolescenti sono adatti basket, volley, nuoto, calcio, corsa e ginnastica perché aiutano a sviluppare il coordinamento motorio e prevengono l’osteoporosi  »

Mangiare in famiglia migliora l’autostima degli adolescenti

Mangiare in famiglia migliora l’autostima degli adolescenti

Mangiare in compagnia della famiglia può aiutare gli adolescenti a sviluppare un'immagine corporea positiva e, dunque, ad accettare se stessi. Ecco perché  »

Allarme dei cardiologi: con il caldo sale il rischio di aritmie, svenimenti e ischemie

Allarme dei cardiologi: con il caldo sale il rischio di aritmie, svenimenti e ischemie

Le temperature elevate mettono a rischio la salute, aumentando il rischio di aritmie, svenimenti e ischemie. Ecco come evitare i pericoli  »

Frutta per i bambini: un toccasana, specialmente in estate

Frutta per i bambini: un toccasana, specialmente in estate

Mangiare frutta fa bene ai bambini grazie al contenuto di sostanze nutritive. E aiuta anche a prevenire l’obesità. Con l’attenzione di acquistare prodotti di stagione, a chilometro zero e biologici   »

Fumo passivo: in Italia colpito un bambino su due

Fumo passivo: in Italia colpito un bambino su due

In aumento asma, allergie, bronchiti, polmoniti, otiti e meningiti legate al fumo passivo e a quello di “terza mano”, quello di cui si impregnano gli abiti del fumatore e i locali e i tessuti dove si fuma. Bambini prime vittime  »

Ansia e rabbia negli adolescenti: un aiuto da chat e app

Ansia e rabbia negli adolescenti: un aiuto da chat e app

Ansia, rabbia, depressione, insonnia, fobie colpiscono 8 adolescenti su 10. Per prevenire, individuare e curare il disagio, gli psicologici puntano a usare i social e le chat  »

Pap test battuto da un esame delle urine per diagnosticare il papilloma virus?

Pap test battuto da un esame delle urine per diagnosticare il papilloma virus?

Una sperimentazione dell'università di Manchester ha dimostrato che un semplice esame delle urine è in grado di rilevare il papilloma virus umano (hpv), fattore di rischio per questo tipo di cancro. Pap test presto in soffitta   »

BPCO: si ammalano anche i non fumatori e sempre più donne

BPCO: si ammalano anche i non fumatori e sempre più donne

In aumento il numero di persone che soffre di BPCO, broncopneumopatia cronico-ostruttiva. Tra i fattori di rischio, non solo il fumo di sigaretta ma anche l’esposizione ai gas biocombustibili  »

Le pulizie di primavera aiutano a combattere le allergie

Le pulizie di primavera aiutano a combattere le allergie

Contro le allergie le pulizie di primavera funzionano meglio dei farmaci. Ecco perché   »

Pagina 11 di 17
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti