Serena Porchera

Appassionata di cinema, cani e vegetarian food.

Serena Porchera

Cinofila, cinefila e milanese DOC, divido le giornate tra il lavoro di redazione, attività di dogsitting e scorpacciate di film e serie TV. Sono laureata in Storia e Critica del Cinema e da allora, dopo un diploma di educatore cinofilo, uno in food photography e un Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, non ho mai abbandonato il mondo del giornalismo, sia online sia su carta. Ma oltre a scrivere disegno e dipingo: insomma, con una matita in mano sono felice!

Articoli di Serena Porchera
Dolci di San Valentino: i più facili e romantici da preparare con i bambini

Dolci di San Valentino: i più facili e romantici da preparare con i bambini

Il 14 febbraio si festeggia anche ai fornelli, grazie al preziosissimo aiuto dei piccoli pasticceri di casa.   »

6+3 Lavoretti di San Valentino teneri da far realizzare ai bambini

6+3 Lavoretti di San Valentino teneri da far realizzare ai bambini

Biglietti fai da te, barattolo con disegni e frasi, collage a forma di cuore: tante idee per far giocare i bambini in occasione del 14 febbraio!  »

Come riciclare gli avanzi della Befana: 7 idee facili e veloci

Come riciclare gli avanzi della Befana: 7 idee facili e veloci

La simpatica vecchietta riempie le calze dei nostri bambini con tanti dolcetti, ma a volte esagera: così, alcune ricette semplici e golose ci aiutano a evitare inutili sprechi.  »

Lavoretti della Befana: 7 idee da fare con i bambini

Lavoretti della Befana: 7 idee da fare con i bambini

Ogni occasione è giusta per scatenare la fantasia e il 6 gennaio è la ricorrenza ideale per allenare manualità e creatività.  »

Platessa al pomodoro

Platessa al pomodoro

Età: da 10 mesiDifficoltà: Bassa   »

9 dolci classici e ghiotti della Befana per i bambini

9 dolci classici e ghiotti della Befana per i bambini

Il 6 gennaio è alle porte: largo quindi a biscotti, caramelle e golosità di ogni tipo, tutte homemade, per la gioia dei piccoli di casa.  »

13 film di Natale Disney imperdibili da vedere con i bambini

13 film di Natale Disney imperdibili da vedere con i bambini

Tra fiabe indimenticabili e personaggi entrati nel cuore di generazioni di bambini, la settima arte è riuscita a raccontare in modo molto speciale le emozioni e la gioia che suscita il periodo delle Feste.   »

Lavoretti e attività di Natale ispirati al metodo Montessori

Lavoretti e attività di Natale ispirati al metodo Montessori

Divertirsi sviluppando tante nuove abilità e allenando la curiosità: è questo lo scopo di alcuni semplici fai da te, dall'alto valore educativo, con cui i bimbi possono cimentarsi durante le festività.  »

7 dolci natalizi golosi da fare con i bambini durante le feste

7 dolci natalizi golosi da fare con i bambini durante le feste

Nel periodo delle Feste cresce la voglia di mettere le manine in pasta, trascorrendo dei bellissimi pomeriggi a sperimentare tutti insieme in cucina.  »

Mercatini di Natale 2024: i più belli dove portare i bambini

Mercatini di Natale 2024: i più belli dove portare i bambini

Ecco da Nord a Sud gli appuntamenti da non perdere per vivere appieno la magia delle Feste.  »

Pagina 2 di 3
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti