Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Come curare bene i punti di sutura post parto

Come curare bene i punti di sutura post parto

Possono essere applicati sia in caso di cesareo, sia in caso di episiotomia. È importante medicarli, in modo che guariscano rapidamente e non espongano al rischio di infezioni. Ne parliamo con la ginecologa Stefania Piloni.   »

Funneling: cos’è, sintomi e se può scomparire durante la gravidanza

Funneling: cos’è, sintomi e se può scomparire durante la gravidanza

Il disturbo è dovuto a cause congenite oppure acquisite nel tempo. Non sempre causa sintomi ma, proprio per questo, può essere trascurato e portare a conseguenze molto serie per la gravidanza, come un parto pretermine.  »

La gestazione per altri diventa reato universale: significato e cosa succederà ai futuri genitori

La gestazione per altri diventa reato universale: significato e cosa succederà ai futuri genitori

Le conseguenze sulle coppie che non possono avere un figlio e che pensano di ricorrere a questa modalità per diventare genitori. Ne parliamo con l'avvocata Filomena Gallo, la giurista Marina Casini e la ginecologa Stefania Piloni.   »

Vaginite: cause, sintomi e come curarla in gravidanza

Vaginite: cause, sintomi e come curarla in gravidanza

Quando si avvertono sintomi intimi insoliti è importante parlarne con il ginecologo.   »

Infertilità di coppia: cause e gli esami da fare

Infertilità di coppia: cause e gli esami da fare

Non è detto che essere in salute, desiderarsi e avere il ciclo regolare siano garanzia di fertilità. Vediamo quali sono i controlli che aiutano nella salute riproduttiva.   »

Villocentesi: quando farla, rischi e le malattie che evidenzia

Villocentesi: quando farla, rischi e le malattie che evidenzia

Quando una donna aspetta un bambino dopo i 35 anni, oppure è a rischio di malattie ereditarie, può decidere se sottoporsi a questo esame di screening invasivo che comporta vantaggi ma anche rischi. È dunque molto importante valutare bene con il ginecologo.  »

Stitichezza in gravidanza: rimedi naturali e consigli utili

Stitichezza in gravidanza: rimedi naturali e consigli utili

Un disturbo molto diffuso, non nocivo per il feto ma fastidioso per la donna. Legata a condizioni tipiche dei nove mesi, va affrontata in modo diverso rispetto a quando non si è incinta. Vediamo come.  »

Tumore ovarico: sintomi e quanto è curabile la malattia che ha colpito Bianca Balti

Tumore ovarico: sintomi e quanto è curabile la malattia che ha colpito Bianca Balti

Cerchiamo di capire, con l'aiuto della dottoressa Daniela Galliano ginecologa di IVI Roma, quali sono i sintomi da non trascurare e quando si è a rischio.  »

Pitiriasi: sintomi, diagnosi e cura nei bambini

Pitiriasi: sintomi, diagnosi e cura nei bambini

I bambini possono essere soggetti a pitiriasi, un disturbo della pelle che si manifesta con eruzione cutanea e altri fastidi.  »

Perdite da impianto: quando avvengono, sintomi, quanto durano e colori

Perdite da impianto: quando avvengono, sintomi, quanto durano e colori

Possono comparire all’inizio della gravidanza, segno che l’ovulo si è insediato nell’utero, ma anche destare preoccupazione. Vediamo di cosa si tratta e come riconoscerle insieme alla ginecologa Stefania Piloni di Milano.   »

Pagina 6 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti