Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Vaccinazioni in gravidanza, quali vanno effettuate e quali no

Vaccinazioni in gravidanza, quali vanno effettuate e quali no

Quando si aspetta un bambino, è importante proteggerlo dalle conseguenze di eventuali malattie. È possibile farlo con alcune vaccinazioni in gravidanza  »

Aperto il Centro perinatale dell’Ospedalino Koelliker di Torino

Aperto il Centro perinatale dell’Ospedalino Koelliker di Torino

A un anno dall’inaugurazione ha aperto alle famiglie il Centro perinatale dell’Ospedalino Koelliker a Torino, punto di riferimento altamente qualificato  »

Vaccino antinfluenzale ai bambini: 7 genitori su 10 dicono sì

Vaccino antinfluenzale ai bambini: 7 genitori su 10 dicono sì

La maggior parte delle famiglie è d’accordo nell’effettuare il vaccino antinfluenzale ai bambini per il suo effetto protettivo anche contro il Covid  »

Covid-19: l’allattamento al seno è sicuro e non trasmette il virus

Covid-19: l’allattamento al seno è sicuro e non trasmette il virus

Gli esperti tranquillizzano le neomamme: secondo una ricerca, in epoca di Covid-19 l’allattamento al seno è sicuro e può essere praticato senza timori  »

Carenza di ferro in gravidanza, come scoprirla e risolverla

Carenza di ferro in gravidanza, come scoprirla e risolverla

La carenza di ferro in gravidanza è un problema comune. Va scoperta con analisi del sangue e risolta con i cibi giusti e con integratori o farmaci. Se non trattata, infatti, può causare problemi a mamma e bambino  »

Cure per i bambini iperattivi: un aiuto dalla mindfulness

Cure per i bambini iperattivi: un aiuto dalla mindfulness

Secondo un recente studio, la meditazione mindfulness è efficace tra le cure per i bambini iperattivi, aiutando a controllare emozioni e comportamenti  »

Dermatite atopica nei bambini, oggi è più diffusa ma meno curata

Dermatite atopica nei bambini, oggi è più diffusa ma meno curata

La dermatite atopica nei bambini è un disturbo più frequente che in passato e a causa del timore per la pandemia di Covid-19 arrivano dal medico solo i casi più seri  »

Tutelare i bimbi prematuri, le iniziative in occasione della Giornata Mondiale

Tutelare i bimbi prematuri, le iniziative in occasione della Giornata Mondiale

Le nascite pretermine sono in aumento nel nostro Paese, anche a causa della pandemia di Covid-19. Gli esperti parlano degli interventi per tutelare i bimbi prematuri   »

Ecco i cibi che aumentano la fertilità se si cerca un bambino

Ecco i cibi che aumentano la fertilità se si cerca un bambino

Anche la dieta giusta può aumentare le possibilità di diventare mamma. Se si cerca un bambino, è bene preferire i cibi che aumentano la fertilità  »

Le gravidanze a rischio aumentano, quali sono i problemi più frequenti

Le gravidanze a rischio aumentano, quali sono i problemi più frequenti

Figli sempre più tardi, più probabilità di problemi gestazionali legati a sovrappeso, fumo o malattie. Ecco perché le gravidanze a rischio aumentano   »

Pagina 40 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti