Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 33 alla 37 settimana

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 33 alla 37 settimana

Dalla settimana 33 alla 37 si fanno esami come toxo-test, test aids, emocromocitometrico e altri. Sono esenti da ticket per tutte le donne incinte.  »

Polmonite nei bambini: sintomi, cause e prevenzione

Polmonite nei bambini: sintomi, cause e prevenzione

Quest'anno è piuttosto diffusa, anche come complicanza di una stagione influenzale aggressiva: difficoltà di respirazione, tosse, dolore al torace e altri sintomi. Ne parliamo con la pediatra Elena Bozzola.  »

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 14 alla 27 settimana

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 14 alla 27 settimana

Nel secondo trimestre continuano i controlli: tra gli esami del sangue da non dimenticare ci sono il tri-test, la curva glicemica ma anche toxo e rubeo test, per escludere infezioni pericolose per il feto.  »

Embrione senza battito: può crescere? Le cause e da cosa dipende

Embrione senza battito: può crescere? Le cause e da cosa dipende

Non è detto che sia il segno di una gravidanza che non procede. Può anche esserci un errore di datazione a causa di un conteggio sbagliato della fecondazione. La ginecologa Stefania Piloni spiega perché.  »

Scabbia nei bambini: sintomi, contagio, cura

Scabbia nei bambini: sintomi, contagio, cura

Causa prurito, è contagiosa e può essere confusa con altre dermatiti. Va diagnosticata dal pediatra e curata con prodotti appositi. Ne parliamo con la pediatra Susanna Esposito.  »

Culetto rosso nel neonato: consigli e rimedi anti-arrossamento

Culetto rosso nel neonato: consigli e rimedi anti-arrossamento

Cambiare il pannolino più volte al giorno e detergere con cura la pelle con l'acqua: sono due delle sei regole da seguire se il sederino del bebè è rosso. I consigli della pediatra Elena Bozzola.  »

Orzaiolo nel neonato: i consigli della pediatra Esposito

Orzaiolo nel neonato: i consigli della pediatra Esposito

Non è contagioso e non causa disturbi alla vista, ma l’orzaiolo nei neonati è un disturbo fastidioso, che prude e brucia.  »

Esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 28 alla 32 settimana

Esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 28 alla 32 settimana

Esame per il controllo dell'anemia, test di Coombs e Toxo-test da eseguire entro circa la metà dell'ottavo mese.  »

Influenza 2025, picco superato: sintomi, durata e cure secondo il virologo Pregliasco

Influenza 2025, picco superato: sintomi, durata e cure secondo il virologo Pregliasco

No a farmaci non necessari, sì ai medicinali giusti quando servono e a buone norme di comportamento per evitare la diffusione del virus. Ecco i suggerimenti del virologo Fabrizio Pregliasco per affrontare l'influenza 2024-2025.  »

Raffreddore nei bambini: si cura e si previene con una corretta igiene del naso

Raffreddore nei bambini: si cura e si previene con una corretta igiene del naso

Il raffreddore nei bambini è un problema che non riguarda solo il nasino ma si estende anche alle alte vie aeree provocando al piccolo difficoltà di respirazione e dolore.  »

Pagina 2 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti