Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Spuntini estivi e altre idee per pranzi e cene veloci

Spuntini estivi e altre idee per pranzi e cene veloci

Freschi, golosi, completi dal punto di vista delle qualità nutrizionali. Ecco come preparare spuntini estivi adatti a grandi e piccini  »

Gambe gonfie: cause e rimedi

Gambe gonfie: cause e rimedi

Soprattutto in gravidanza le gambe gonfie in estate possono causare disagio e fastidio, predisponendo alle vene varicose. Ecco come affrontare il disturbo  »

Raptus di follia omicida, perché avviene e come si manifesta

Raptus di follia omicida, perché avviene e come si manifesta

Proviamo a capire con l'aiuto degli esperti che cosa è il raptus di follia che può portare una mamma a compiere un gesto inconsulto nei confronti del proprio bambino  »

Folgorazione: come può avvenire e come prestare primo soccorso

Folgorazione: come può avvenire e come prestare primo soccorso

In estate, attenzione al rischio di folgorazione. Ecco come evitarla in caso di temporale con i fulmini e come comportarsi.   »

Colera: cos’è, sintomi, cura e come prevenire la malattia infettiva

Colera: cos’è, sintomi, cura e come prevenire la malattia infettiva

Evitare i frutti di mare crudi soprattutto nei bambini piccoli e nelle donne in gravidanza è un modo semplice ed efficace per prevenire il colera.  »

Sudamina nei bambini: cos’è, come si manifesta e rimedi per curarla

Sudamina nei bambini: cos’è, come si manifesta e rimedi per curarla

Puntini rossi, bollicine, prurito sono i segnali della sudamina, una manifestazione della pelle che compare soprattutto quando fa caldo. Una attenta igiene allevia il fastidio, vediamo come procedere.  »

Punture di medusa: come comportarsi con i bambini

Punture di medusa: come comportarsi con i bambini

Le punture di medusa sui bambini, generalmente innocue, possono essere dolorose. Ecco cosa fare se i più piccoli vengono attaccati  »

Bonus bollette 2023: la proroga fino a settembre

Bonus bollette 2023: la proroga fino a settembre

Prorogati fino a settembre i Bonus bollette 2023 o bonus sociali. Ecco chi ne ha diritto e come si fa a richiederli.  »

Puntura di zecca: cosa fare? Sintomi e come curarla se capita ai bambini

Puntura di zecca: cosa fare? Sintomi e come curarla se capita ai bambini

Una puntura di zecca può verificarsi nei bambini che frequentano zone umide e boschive. È importante estrarre subito il parassita o, meglio ancora, rivolgersi a un medico.  »

Sindrome bambino scosso: cos’è e quali sono i sintomi

Sindrome bambino scosso: cos’è e quali sono i sintomi

Disabilità fisica e mentale, in qualche caso anche morte. Sono le conseguenze di questa sindrome, una gravissima forma di abuso del neonato.  »

Pagina 16 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti