Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Sicurezza in casa con i bambini: come prevenire ed evitare gli incidenti domestici

Sicurezza in casa con i bambini: come prevenire ed evitare gli incidenti domestici

È importante provvedere alla sicurezza in casa quando ci sono bambini piccoli che non hanno il senso del rischio. Ecco come evitare incidenti  »

Verruche, che cosa sono, perché vengono e come si curano

Verruche, che cosa sono, perché vengono e come si curano

Le verruche sono formazioni cutanee causate da un virus. Compaiono più spesso verso l’autunno e si possono eliminare con trattamenti specifici, meglio se effettuati dal dermatologo.  »

Le manifestazioni affettive dei bambini: saluti, baci e abbracci. Come educarli e non costringerli?

Le manifestazioni affettive dei bambini: saluti, baci e abbracci. Come educarli e non costringerli?

Saluti, carezze, baci e abbracci: i bambini devono imparare a riconoscere le proprie emozioni per gestire le manifestazioni affettive.  »

Parto distocico o distocia, cause e conseguenze

Parto distocico o distocia, cause e conseguenze

Quando durante il travaglio non si verificano le condizioni ottimali per la nascita si parla di distocia o parto distocico. Ecco quando succede e che conseguenze ci sono  »

Disturbi della pelle nei bambini dopo l’estate: tutte le varianti dalla pitiriasi alla ricomparsa della dermatite atopica

Disturbi della pelle nei bambini dopo l’estate: tutte le varianti dalla pitiriasi alla ricomparsa della dermatite atopica

Il caldo e l’umidità favoriscono i disturbi della pelle nei bambini. Dopo l’estate, se compaiono macchie o irritazioni, occorre un controllo dal medico  »

Come spiegare il sesso ai bambini?

Come spiegare il sesso ai bambini?

Non tutti sanno come spiegare il sesso ai bambini. È un argomento delicato e si teme di commettere errori. Ecco i nostri consigli   »

Macrosomia fetale, che cos’è, cause e conseguenze

Macrosomia fetale, che cos’è, cause e conseguenze

Con il termine macrosomia fetale si intende la grandezza eccessiva del feto rispetto alla media. Ecco come si scopre e quali problemi possono presentarsi  »

Prime mestruazioni: come spiegarlo alle figlie adolescenti

Prime mestruazioni: come spiegarlo alle figlie adolescenti

Le prime mestruazioni sono un evento importante nella vita delle ragazzine. È importante parlarne con serenità e rispondere ai loro dubbi  »

Bonus Riscaldamento 2023: come richiederlo e a chi spetta

Bonus Riscaldamento 2023: come richiederlo e a chi spetta

Il Bonus riscaldamento 2023 è un’agevolazione che spetta a tutti, senza che sia necessario presentare l’Isee del nucleo famigliare, a patto che non si sia già titolari di bonus sociale  »

Intossicazioni alimentari, come difendere bambini e donne in gravidanza

Intossicazioni alimentari, come difendere bambini e donne in gravidanza

I bimbi piccoli e le donne in attesa dovrebbero evitare i cibi crudi e non pastorizzati, per non incorrere nel rischio di intossicazioni alimentari  »

Pagina 15 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti